Ciò che in molti si aspettavano, principalmente videogiocatori e utenti dei prodotti elettronici delle due software house nipponiche, ha finalmente trovato riscontro in un report originale confermato da Nikkei: Sony è riuscita finalmente a superare Nintendo in termini di diffusione del proprio hardware: quasi 19 milioni di unità (tra l’ultima arrivata Playstation 4, assieme a PS 3,2 PSP e Vita) a fine Marzo.
Il tutto, contro il vecchio predominio di Iwata e soci, conservato dal 2006 fino ad oggi: Nintendo si attesta attorno ai 16 milioni di unità in circolazione, una cifra che per quanto elevata non risulta essere sufficiente a competere in un mondo dove il videogaming per smartphone e l’uso più intelligente delle comunicazioni via cloud sono comunque il fulcro di un’esperienza di gioco completa.
Il target medio del software Nintendo, inoltre, difficilmente tende a discostarsi dai meccanismi tradizionali di gioco, forte ormai di un gameplay improntato da pochi carismatici personaggi; mentre Sony sembra essere più generalmente attiva nella ricerca di novità in grado di compiacere il giocatore occidentale.
Analizzando comunque il valore complessivo della diffusione delle console, si rivela una discreta perdita per entrambe le case giapponesi, rispettivamente del 20 e del 30% rispetto ai risultati passati.
Il tutto spinge Nintendo verso una posizione di ristagno, ben lontano dai tempi in cui l’introduzione di Wii e dei relativi controller aveva spinto un’utenza finora scarsamente considerata dalle altre software house, ovvero i più piccoli, a provare uno stile di gioco basato sui movimenti del corpo.
A questo si aggiunge la debolezza generale delle console di fronte alle alternative mobile, pensate per riprodurre sempre più dettagli e sensazioni simili a quelle di un classico gioco su grande schermo.
Tutto ciò mette a repentaglio anche iniziative come PS Vita e la famiglia DS, che sono state in buona parte surclassate dai più diffusi smartphone, ormai utilizzati senza remore anche come console di gioco.
Di fronte all’impennata crescente della diffusione dei device portatili, sia Sony che Nintendo dovranno essere capaci di escogitare l’impossibile, come vedremo, per risanare il trend dei videogiochi per console.
Lascia un commento