• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Wii U: il ritorno degli sviluppatori di terze parti

Wii U: il ritorno degli sviluppatori di terze parti

Sappiamo tutti che la Wii U non può decisamente fare concorrenza alle altre due console next gen, sia per l’hardware sia per un parco giochi veramente scarso. Tutta via la console che rappresenta Nintendo ha moltissime features che se venissero sviluppate al meglio sarebbero molto funzionali e comode da utilizzare durante il gaming da divano; come appunto il controller sul quale è sempre visibile l’inventario per non dover occupare lo schermo del televisore ed entrare di più dentro il videogame.

dusty-wiiu

Purtroppo la scarsa ottimizzazione ha reso queste features inutilizzabili e spesso odiate dagli utenti che hanno acquistato questa console. Ricordiamo sempre che le vendite di Wii U sono sempre state molto basse.

Purtroppo nemmeno la conferenza E3 di quest anno da parte di Nintendo non è stata entusiasmante; anzi ha deluso molto le aspettative, anche se alcune chicche degne di nota ci sono state.

La delusione più totale è stata causata dal fatto che il 90% dei giochi presentati durante la conferenza erano sviluppati dalla stessa casa Nintendo, che continua a riproporre brand vecchi di 15 anni ogni volta con delle aggiunte che purtroppo non cambiano molto i giochi e che allontano i potenziali nuovi clienti. Sono in poche parole giochi che vengono comprati soltanto dai fan di vecchia data.

C’è ancora speranza per Nintendo?

Ebbene si, in un intervista il direttore di Nintendo of America Charlie Scibetta ha espresso la sua certezza sul ritorno degli sviluppatori di terze parti su Wii U;  poiché dalle indagini di mercato Nintendo ha stabilito che in futuro le vendite della sua console casalinga saliranno.

” Abbiamo gli stessi obbiettivi degli sviluppatori, cioè vendere e crescere” ha inoltre affermato Scibetta certo del fatto che grazie all’uscita di Mario Kart 8 le vendite di Wii U aumenteranno decisamente e di conseguenza gli sviluppatori saranno più propensi a sviluppare per la console nintendo.

”Stiamo migliorando il software” ha inoltre affermato il direttore Nintendo of America, probabilmente anche ciò potrà attirare altri utenti, sono possibili anche modifiche Hardware con una nuova versione di Wii U prima del 2015 ( quando usciranno tutti i giochi nuovi per Wii U) .

Mario-Kart-8

Non molti sviluppatori si sono mostrati propensi a ritornare sulla console Nintendo, ma c’è chi si è fatto avanti, come la Ubisoft che porterà Watch Dogs su Wii U, mentre il CEO di Eletronics Arts si è mostrato indeciso sul ritornare a proporre giochi su questa piattaforma.

Per vedere se le vendite di Wii U aumenteranno e se ci saranno più sviluppatori bisogna almeno aspettare la fine del 2014, mentre per ora potrete godervi Mario Kart 8 e Super Smash Bros.

E voi la comprereste una Wii U se avesse un parco giochi maggiore? Oppure ne siete già possessori? Scrivetecelo in un commento!

24 Giugno 2014 Archiviato in:News

Andriy Chovgan

Studente di Biotecnologie Ambientali. Appassionato della tecnologia e dei videogames.
Nel tempo libero provo ad essere un Blogger ed un Vidomaker.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy