• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Hardware / Raspberry Pi Zero, annunciata la nuova board programmabile

Raspberry Pi Zero, annunciata la nuova board programmabile

Il mondo del micro computing è in grande crescita da diversi anni a questa parte, grazie anche a iniziative di rilievo, tra cui l’ormai popolarissima Raspberry Pi:  in questi giorni, la celebre board può annoverare un altro modello nella sua famiglia di mini PC low cost ma dalle ottime prestazioni: Raspberry Pi Zero.

La nuova Pi Zero viene proposta per la vendita con il prezzo di lancio di soli 5 dollari: la Fondazione Raspberry spiega i motivi di una scelta così interessante specificando che “un PC programmabile, per molti, rimane effettivamente un bene di lusso“: ridurre i costi dell’hardware è infatti sempre stato uno dei punti chiave del progetto Raspberry, in modo da permettere a chiunque di imparare le basi della programmazione.

Raspberry Pi Zero

Raspberry Pi Zero costa circa sette volte meno del precedente modello B così come di quelli che l’hanno seguito: dai 35 dollari si passa perciò a 5, specificando che si tratta comunque di hardware di qualità, essendo la sua dotazione comprensiva di un chipset Broadcom BCM2835 con frequenza 1 GHz; 512 MB di memoria SDRAM di tipo LPDDR2, uno slot capace di accogliere le schede micro-SD e dettagli interessanti per il multimedia, tra cui una porta mini-HDMI e pin strutturati in maniera identica ai precedenti modelli (A +, B +, 2B).

Dettagli quindi interessanti per chi vuole avere a disposizione una board “on the go”, quindi capace di essere subito operativa per iniziare i più svariati progetti. Pi Zero integra inoltre il sistema operativo Raspbian, basato su Debian e ottimizzato per questo tipo di micro-hardware, e tra le prime applicazioni completamente supportate si segnalano Sonic Pi, un ambiente di coding ideale per creare musica e algoritmi sonori, e la popolare Minecraft.

La Fondazione Raspberry ha assicurato a tutti gli utenti la distribuzione di diverse migliaia di unità, per far fronte all’inevitabile richiesta di questo interessante microcomputer, che nella sua nuova forma troverà certamente ancora più appassionati: Raspberry Pi riuscirà in futuro ad offrirci hardware di sempre maggiore qualità a prezzo ridotto?

Si tratta di una possibilità senz’altro da considerare, da esaminare con i prossimi update, che potrete trovare sempre su queste pagine non appena saranno disponibili news ufficiali.

27 Novembre 2015 Archiviato in:Hardware

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Hardware

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy