• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Il Raspberry Pi diventa un PC completo

Il Raspberry Pi diventa un PC completo

Molti di voi di certo conosceranno i famigerato Raspberry Pi, ovvero una piccola scheda che ha la possibilità di diventare ciò che vogliamo grazie alla sua portabilità, infatti da molti viene definito un mini PC.

Oggi cercheremo di farvi vedere come un’azienda sta cercando di far conoscere la propria idea, ovvero trasformare questa piccola scheda in un vero e proprio PC portatile.

Di certo non è da tutti infatti per fare una cosa del genere ci vuole un po’ di fantasia e sopratutto sapere dove mettere le mani e a quanto pare l’SK Pang Eletronics, è riuscita perfettamente nell’intento.

raspberry-portatile

Le parti fondamenti di questo progetto sono un classico display, che si può trovare anche nelle macchine di ultima generazione, poi abbiamo a disposizione un pacco batterie ed infine una mini tastiera wireless con il touchpad incluso.

Dopo di che con un po’ di manualità si accorpa il tutto ed ecco a voi un PC portatile, anche se la soluzione adattata dall’azienda è un po’ discutibile, infatti potrete notare che il tutto è stata fissata su una lastra di plastica, di certo si potrebbero trovare altre soluzioni.

Questo progetto potrebbe dar vita a molti altri sempre più fantasiosi, di certo alcuni già esistono e sono molto belli, dall’uscita di questo Raspberry abbiamo visto una diffusione davvero impressionante di queste soluzioni.

Raspeberry Pi portatile screen

Noi abbiamo testato per voi una che si avvicina molto a quella del Respberry, ma ha un nome leggermente diverso e con delle caratteristiche tecniche leggermente superiori stiamo parlando dell’Hackberry, che di certo non ha nulla da invidiare all’originale.

Voi avete acquistato uno di questi mini PC, avete intenzione di costruire qualcosa del genere?

24 Gennaio 2013 Archiviato in:PC, Hardware

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Hardware
  • PC

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy