• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Amazon Fire Phone, in arrivo i primi aggiornamenti all’OS

Amazon Fire Phone, in arrivo i primi aggiornamenti all’OS

Annunciato durante lo scorso Giugno, l’atteso smartphone Amazon Fire Phone, sembra non aver convinto pienamente i reviewer ed i critici internazionali, che si dividono in due in merito alle capacità effettive del dispositivo ed alla gestione del comparto app e, naturalmente, dell’OS installato.

Amazon-Fire-Phone

Amazon, per porre rimedio a queste ultime osservazioni, ha deciso di aggiornare il sistema operativo alla versione Fire OS 3.5.1, il quale rappresenta un aggiornamento abbastanza consistente e non di semplice facciata, come avviene per alcuni update minori di altri smartphone analoghi.

Inizialmente, Fire Phone era un dispositivo limitato nell’ambito multitasking: con questo update, invece, gli utenti scopriranno la possibilità di poter passare da un’applicazione all’altra con maggiore facilità.

Diventa inoltre più rapido interagire con gli elementi conservati in memoria RAM: sarà sufficiente un semplice swipe per eliminarli, riservando maggiore spazio alle applicazioni di cui abbiamo vera necessità.

In arrivo, inoltre, le attese cartelle, finora assenti. Esse avranno però un nome inusuale ma originale, ovvero App Grid Collections.

In questa maniera potremo effettuare dei drag and drop e rilasciare immediatamente all’interno di questi spazi personalizzabili gli elementi che desideriamo raggruppare.

Altre innovazioni significative riguardano il multimedia, specialmente le fotografie: viene aggiunta la funzione Carousel Pinning, che consentirà una visione più ravvicinata e precisa delle immagini anche dalla home; e la possibilità di convertire istantaneamente in GIF animate le note fotografie lenticolari, ovvero scattate in rapida successione, dando un’illusione ottica di movimento.

L’upgrade per Fire Phone è già disponibile dal sito ufficiale sotto forma di file .bin trasferibile sullo smartphone.

Il tutto va naturalmente a vantaggio degli utenti statunitensi o per gli italiani tanto audaci da ottenere una copia del device d’importazione.

Di certo, quindi, quando Fire Phone sarà localizzato in Italia potremo usufruire di queste migliorie già preinstallate nell’OS, in attesa di ulteriori importanti funzioni per rendere più vivace l’interazione con questo controverso e desiderato device.

20 Agosto 2014 Archiviato in:Smartphone

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Smartphone

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy