• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / LG / GUIDA | Google Nexus 4 sblocco Bootloader, Root e Recovery con Toolkit

GUIDA | Google Nexus 4 sblocco Bootloader, Root e Recovery con Toolkit

A breve presenteremo la nostra videorecensione accompagnata da una recensione approfondita del Google Nexus 4, che come ben sapete è l’ultimo capolavoro di Big G in collaborazione con l’azienda LG. Vedremo come sbloccare il bootlader, acquisire i permessi di Root ed infine installare la Recovery su Nexus4, la quale ci permetterà in seguito di poter finalmente flashare una Rom alternativa al classico software preinstallato made in Google.

PREREQUISITI

Nexus-4-Root-CWM-Bootloader

Questa sezione ormai la conoscete molto bene qui elencheremo tutto ciò di cui avremo bisogno, anche se in questo caso utilizzando il programma che prende il nome di Toolkit All in One, avremo bisogno solo di quest’ultimo, il quale ci darà tutto ciò di cui abbiamo bisogno, ecco il link per il download:

  • Download Nexus 4 Toolkit

Il file che scaricherete è un file eseguibile che vi permetterà in breve tempo di installare questo potente programma in pochissimi passaggi, dopo avere effettuato tale operazione vi comparirà l’icona sul desktop del programma, ora siamo pronti a partire con l’installazione vera e propria.

INSTALLAZIONE DRIVER

Nexus 4 toolkit

Ora come è accaduto già con la scorsa guida dedicata al root e recovery Galaxy Nexus, dovremo installare i driver sul PC, per permettere al programma di poter riconoscere il nostro Nexus 4.

  • Per prima cosa abilitiamo il Debug USB, operazione preliminare e basilare, basterà andare nelle opzioni sviluppatore che si trova nel menu impostazioni, per chi non vedere quest’ultima dicitura nelle impostazioni, basterà abilitare il tutto andando a premere per sette volta sulla dicitura “Numero build”.
  • Ora andiamo ad avviare il Toolkit, dopo di che andiamo a selezionare la voce dedicata all’installazione dei driver ovvero:“Full Driver Installation Guide”.
  • Dopo di che dovremmo eseguire alcune operazioni prima di disinstallazione e poi di installazione riguardanti proprio i driver, la prima come vedrete in foto è questa, per andare avanti bisognerà avviare prima Launch Device Manager, trovare il vostro Nexus 4 andateci sopra con il mouse e con il tasto destro selezionate disinstalla.

Nexus-Root-Toolkit-Driver

  • Riavviate il vostro PC, una volta però scollegato il vostro device e non ricollegatelo almeno fino a quando non lo diremo in maniera esplicita.
  • Ora avviate di nuovo il Toolkit andando sempre su Full Driver Installation Guide, ora selezionate però l’altra voce Launch USBDeview.
  • Cancellate ora tutte le diciture che contengono nella propria linea la scritta “18d1” oppure “04e8”, dopo di che riavviate il PC ancora una volta e ripetiamo senza collegare ancora il vostro Nexus 4 al PC.

Nexus-Root-Toolkit-USBDeview

  • Facciamo partire ancora una volta il Toolkit e selezioniamo ora di nuovo Full Driver Installation Guide e passiamo al secondo Step.
  • Di solito viene consigliata la 3 opzioni, ovvero “RAW Drivers”, selezionatela.

Nexus-Root-Toolkit-RAW-Drivers

  • Seguite ora semplicemente i vari passaggi che vi verranno presentati nel programma.
  • Avviamo il “Launch Device Manager” e colleghiamo il device al PC e selezioniamo  il nostro Nexus 4 che avrà un triangolino giallo, con il tasto destro del mouse andiamo su aggiornamento software driver, se non si apre il Device Manager andate allo step 6 per farlo aprire.

Nexus-Root-Toolkit-Bootloader

  • Selezioniamo in maniera manuale la cartella dove andrà a cercare i driver, possiamo copiare la Directory, direttamente dal programma andando a premere su “Copy Driver Path To Clipborad”.
  • Confermate al messaggio di notifica dei driver che sono sicuri e procedete.
  • Ora arrivati allo Step 6 selezioniamo la voce “Reboot Bootloader”, se non succede nulla dovrete riavviare il PC.
  • Ora rifate la procedura detta prima per installare i driver ancora una volta parendo dal device Manager e poi selezioniamo in maniera manuale la cartella.
  • Attendete che il programma faccia tutti i suoi procedimenti ed una volta terminato il tutto arrivate allo Step 12 e selezioniate la voce “Reboot Device”.
  • Se il tutto funziona siamo pronti a passare alla fase 3 della Full Driver Installation Guide, che vi permetterà di testare che tutti i driver siano stati installati correttamente.

Nexus-Root-Toolkit-Driver-test

Fatta questa procedura abbiamo in maniera completa illustrato come installare i driver necessari per il vostro Nexus 4 affinché possiate sbloccare il Bootloader e poi passare ai permessi di Root con l’installazione della Recovery Nexus 4.

SBLOCCO BOOTLOADER

Passiamo ora allo sblocco del Bootlaoder che ci permetterà dopo di poter passare all’acquisizione dei permessi di Root e all’installazione della Recovery per poi flashare tutte le Rom che vogliamo.

  • Una volta installati tutti i driver come accennato nella sezione precedente eccoci ora a riavviare ancora una volta il Toolkit per poi selezionare questa volta la voce “Unlock”.

Nexus 4 toolkit-Sblocco-Bootloader

  • Alla schermata che ci comparirà selezioniamo OK e proseguiamo.
  • Si aprirà ancora un’altra finestra dove andremo a selezionare SI.
  • Ora il programma riavvierà il nostro Nexus 4 in modalità Bootloader, dove ora con i tasti del volume andremo a selezionare la conferma dello sblocco con il tasto di accensione ed ecco che in pochi minuti il tutto verrà sbloccato.
  • Ora quando si riavvierà il vostro Nexus 4, troverete in basso un lucchetto aperto, vuol dire che il Bootloader è sbloccato.

Conclusa anche questa operazione ora ci manca l’ultima ovvero il Root e l’installazione della Recovery.

ROOT NEXUS 4 E RECOVERY

Eccoci qui arrivati all’ultima operazione una fra le più semplici se avete eseguito tutto il processo che vi abbiamo elencato sopra, quindi abbiate ancora un po’ di pazienza e il tutto verrà ricompensato.

Nexus 4-Root-CWM

  • Avviamo ancora una volta il Toolkit e questa volta andiamo a selezionare la voce “Root”, però prima bisonga ricordarsi di spuntare anche la voce che si trova sotto questa dicitura, la quale sarà “Custom Recovery”.
  • Ora basterà attednere solo qualche secondo e farà tutto il programma.
  • Ricordiamo che con questo metodo verrà installata la TWRP, se volete la classica CWM, prima di fare questa procedura andate nelle opzioni e nell’ultimo paragrafo decidete se volete la prima o preferite la seconda.

Avrete compito anche questo passaggio ora e finalmente avrete a disposizione sia i permessi di Root che la Recovery.

CONCLUSIONI

Abbiamo testato la guida con il nostro Nexus 4 e il tutto è andato a buon fine, anche se pare una cosa molto lunga e difficile riuscirete con un po’ di calma e pazienza a portare a termine la procedura, soprattutto per chiunque voglia a tutti i costi i permessi di Root.

Quando avvierete il device noterete una nuova icona che avrà il nome di SuperSU, quell’applicazione è la prova che avrete effettuato il Root senza problemi.

Ricordiamo che noi di Tecnoyouth non ci assumiamo nessuna responsabilità per quanto riguarda danni effettuati al vostro device seguendo questa guida.

Come al solito noi siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi delucidazione o problema commentate l’articolo o inviateci un’email che troverete nella sezione contatti, per ora non possiamo che auguravi buona installazione.

22 Marzo 2013 Archiviato in:LG

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. stefano dice

    31 Ottobre 2013 alle 17:15

    ciao, sto rootando il mio nex4 con il toolkit.. ho superato la parte dei drivers, il test dello step 3 funziona;
    durante il processo di rooting invece, precisamente di seguito al rebooting il telefono muore al “waiting for your device”.. dovrebbe corrispondere al momento in cui si dovrebbe agire sulle wipes, poi sono costretto ad interrompere la procedura perchè il toolkit aspetterebbe input dal nex all’infinito.. come fare? help

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      31 Ottobre 2013 alle 17:33

      Ciao hai provato a riavviare il computer e poi riprendere la procedura? Devi comunque essere sicuro che i driver siano installati in maniera corretta!

      Rispondi
  2. Pascalone19 dice

    6 Ottobre 2013 alle 13:05

    Ciao per prima cosa la prossima volta stai più attento a scrivere, perchè il tuo commento è stato moderato per via del fatto che hai scritto tutto in maiuscolo e non so se sai che sul web significa urlare, quindi la prossima volta più attenzione. Per quanto riguarda il tuo problema, dovresti trovare una periferica con la dicitura Android, se non ricordo male, ma con un triangolino giallo, quello dovrebbe essere il tuo Nexus.

    Rispondi
  3. Andrea dice

    6 Ottobre 2013 alle 10:11

    Scusatemi una cosa: ho Win XP e una volta disinstallata la periferica ed avviato il deview con RAW su che periferica devo cliccare per aggiornare i driver?Non c’è nulla,la visual guide for Raw driver non va per Win XP, non riesco a trovare la periferica, sapete aiutarmi?

    Rispondi
  4. Giacomo dice

    1 Settembre 2013 alle 17:27

    ciao, sono bloccato allo step 6…praticamente quando clicco reboot bootloader mi compare una finestra con scritto “fastboot device not found”, non capisco cosa ho sbagliato…ho seguito tutto alle lettera

    Rispondi
    • Giacomo dice

      1 Settembre 2013 alle 18:29

      Tutto ok!!, praticamente nel cellulare dovevo dare ok ad una finestrella ,che mi compariva quando cercavo di cliccare reboot bootloader…

      Rispondi
  5. Joe dice

    17 Luglio 2013 alle 11:24

    Ok, niente, ho risolto da solo per la CWM. Vorrei sapere un’altra cosa invece; quando dite “Ora rifate la procedura detta prima per installare i driver ancora una volta parendo dal device Manager e poi selezioniamo in maniera manuale la cartella”, qual è la procedura che devo rifare? Grazie

    Rispondi
  6. Joe dice

    17 Luglio 2013 alle 10:48

    “Ricordiamo che con questo metodo verrà installata la TWRP, se volete la classica CWM, prima di fare questa procedura andate nelle opzioni e nell’ultimo paragrafo decidete se volete la prima o preferite la seconda.” Ciao, non ho capito quest’ultima frase: precisamente come devo fare se voglio installare la clockworkmod touch? Grazie.

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      17 Luglio 2013 alle 11:08

      Ciao, guarda basta che vai nella sezione options e dopo di che troverai la dicitura “Custom Recovery Options” e potrai decidere quale installare.

      Rispondi
      • Joe dice

        17 Luglio 2013 alle 11:25

        Grazie, scusami ho visto solo ora la tua risposta, dopo aver lasciato l’altro commento. Puoi aiutarmi con la richiesta fatta nell’ultimo commento? Grazie mille 😉

        Rispondi
        • Pasquale Mastromattei dice

          17 Luglio 2013 alle 13:03

          Dovrebbe essere quella dove vai a selezionare i RAW Drivers.

          Rispondi
  7. Giovanni dice

    1 Luglio 2013 alle 14:23

    Benissimo, ho appena fatto l’unlock, sperando di aver salvato davvero tutto adesso faccio il root e poi rimetto tutto dentro, speriamo bene…

    Rispondi
    • Giovanni dice

      1 Luglio 2013 alle 15:02

      Ok, sto ripristinando tutto, sperando di non aver fatto tutta questa fatica per niente, comunque adesso ho i la root e tutto grazie al vostro aiuto, grazie mille! 🙂

      Rispondi
  8. Giovanni dice

    1 Luglio 2013 alle 10:44

    Ciao, premetto che sono nuovo in queste cose, vorrei sapere se esiste un modo di ottenere la root senza però dover eliminare tutti i dati presenti sul telefono. Chiedo perchè io ho comprato meno di un mese fa il nexus 4, ma nel frattempo lo ho “riempito” di app e musica, ma non voglio perdere tutto per ottenere la root. Grazie mille in anticipo.

    Rispondi
    • Giovanni dice

      1 Luglio 2013 alle 11:04

      scusate per il doppio commento ma non vedevo il primo e pensavo fosse stato cancellato

      Rispondi
    • Giovanni dice

      1 Luglio 2013 alle 12:16

      Ok, sto facendo un secondo backup per sicurezza, sperando di salvare tutto, poi farò l’unlock con successivo rooting. Poi volevo sapere se mi conviene cambiare bootloader o lasciare tutto stock.
      Grazie ancora.

      Rispondi
      • Pasquale Mastromattei dice

        1 Luglio 2013 alle 12:27

        Il bootloader non si cambia 😀 si blocca o si sblocca!

        Rispondi
        • Giovanni dice

          1 Luglio 2013 alle 12:32

          Giusto scusa, intendevo la recovery 😛

          Rispondi
          • Pasquale Mastromattei dice

            1 Luglio 2013 alle 12:37

            Ti consiglio di cambiarla.

        • Giovanni dice

          1 Luglio 2013 alle 14:01

          ok, grazie mille, ti farò sapere come va.

          Rispondi
  9. Giovanni dice

    1 Luglio 2013 alle 08:22

    ciao, vorrei sapere una cosa: se io voglio ottenere solo i diritti di root ho bisogno di sbloccare il bootloader con conseguente perdita di dati?
    grazie mille.

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      1 Luglio 2013 alle 10:46

      Ciao Giovanni, questo metodo non lo abbiamo provato, se vuoi puoi farlo tu, al massimo non succede nulla o il programma ti dirà che non è possibile se prima non sblocchi il bootloader!

      Rispondi
      • Giovanni dice

        1 Luglio 2013 alle 11:37

        Avevi ragione, mi dice che ho bisogno di un device UNLOCKED per eseguire il root, a questo punto mi conviene eseguire l’unlock, ma per non perdere i miei dati, conosci un programma per eseguire il backup di tutte le mie applicazioni, o al massimo anche solo i dati (salvataggi dei giochi e impostazioni varie)?
        Grazie mille

        Rispondi
        • Pasquale Mastromattei dice

          1 Luglio 2013 alle 11:46

          Allora per quanto riguarda il backup potresti usare il famosissimo Titanium Backup è uno fra i migliori e ti permetterà di salvare il tutto.

          Rispondi
          • Giovanni dice

            1 Luglio 2013 alle 11:53

            Ne ho sentito parlare molto bene, ma purtroppo ho scoperto che necessita dei diritti di root, che non posso ottenere senza dover formattare il cellulare. Al momento sto quindi facendo il backup tramite toolkit, e vedo che esegue il backup delle cartelle, ad esempio, com.halfbrick.fruitninja, ma in quelle cartelle sono presenti anche i file di salvataggio?
            Grazie per la disponibilità.

          • Pasquale Mastromattei dice

            1 Luglio 2013 alle 11:58

            Si hai ragione, per un attimo ho dimenticato che non hai i permessi di Root :-D, penso che usando quel metodo non dovresti avere problemi!

  10. nicola dice

    28 Giugno 2013 alle 14:25

    ciao una domanda, clicco sulla voce reboot bootloader e resta una finestra aperta con scritto checking fastboot status…cosa devo fare? grazie mille

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      28 Giugno 2013 alle 14:59

      Ciao Nicola, si è avviato in modalità bootloader dopo quella dicitura?

      Rispondi
  11. Gianluca dice

    21 Giugno 2013 alle 00:36

    una domanda dopo il root per cambiare rom e il kernel come si fa?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      21 Giugno 2013 alle 00:40

      Ciao Gianluca, sul sito troverai altre guide per il Nexus 4 per installare diverse Rom 🙂

      Rispondi
  12. carlore dice

    14 Giugno 2013 alle 12:22

    sisi adesso sono riuscito, ora devo sbloccare il bootloader e root 🙂

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      14 Giugno 2013 alle 15:03

      Perfetto fammi sapere se ti serve altro 🙂

      Rispondi
  13. carlore dice

    14 Giugno 2013 alle 10:42

    non riesco a far partire il nexus 4 in bootloader allo step 6…che faccio?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      14 Giugno 2013 alle 11:10

      Ciao, fino a quello step la procedura è andata bene?Hai riavviato il PC prima se non si riavvia in Bootloader?

      Rispondi
  14. edoardo dice

    2 Giugno 2013 alle 11:52

    però devo comunque fare il primo passaggio?
    eliminare i driver e riavviare

    Rispondi
  15. edoardo dice

    1 Giugno 2013 alle 21:21

    ciao, io ho il bootloader gia sbloccato perchè avevo provato a installare una ROM, ma ora sono tornato alla ROM stock, però voglio fare il root, quindi mi basta fare solo l’ultimo passaggio?
    grazie!

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      2 Giugno 2013 alle 11:31

      Ciao Edoardo si ti basta seguire le diciture dell’ultimo passaggio

      Rispondi
  16. KryptonStudio dice

    1 Giugno 2013 alle 01:17

    Scusate l’ignoranza ma cos’è una “Custom Recovery”? Io vorrei solo avere il Root senza installare altre rom o altro, devo spuntare comunque la voce “Custom Recovery” sotto il tasto Root?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      1 Giugno 2013 alle 01:20

      Ciao per quato riguarda il Root non devi spuntare la voce custom recovery 🙂

      Rispondi
  17. KryptonStudio dice

    1 Giugno 2013 alle 00:43

    Oltre a quello scusate se bombardo di messaggi ma quando apro gestione dispositivi non trovo il mio nexus tra quelli, devo collegarlo al computer?

    Rispondi
  18. KryptonStudio dice

    1 Giugno 2013 alle 00:41

    (Avviamo il “Launch Device Manager” e selezioniamo il nostro Nexus 4 che avrà un triangolino giallo, con il tasto destro del mouse andiamo su aggiornamento software driver, se non si apre il Device Manager andate allo step 6 per farlo aprire.)

    Clicco su “Launch Device Manager” e non succede nulla…! Possibile?

    Rispondi
  19. KryptonStudio dice

    1 Giugno 2013 alle 00:13

    Scusate quando dite “Cancellate ora tutte le diciture che contengono nella propria linea la scritta “18d1″ oppure “04e8″ intendete click destro sulla voce e fare “Uninstall Selected Devices”? O cosa esattamente.

    Rispondi
  20. cickino dice

    28 Maggio 2013 alle 09:03

    Ciao Pasquale, volevo chiederti se si perdono dati quando si effettua il root dell’N4..Grazie

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      28 Maggio 2013 alle 10:03

      Ciao, perdi i dati solo se sblocchi il bootlader.

      Rispondi
  21. Simone dice

    25 Maggio 2013 alle 00:56

    Ciao, ho un problema a seguire questa guida fin da subito: non riesco a disinstallare veramente i drivers del nexus 4, perché anche se vado in gestione dispositivo e lo disinstallo, questo si reinstalla istantaneamente! Quindi dopo un attimo il mio nexus 4 viene perfettamente riconosciuto!

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      25 Maggio 2013 alle 01:06

      Ciao Simone, quando cancelli i driver, mica il device è collegato al PC? Deve essere scollegato, altrimenti verranno automaticamente installati i driver.

      Rispondi
  22. elvin dice

    11 Maggio 2013 alle 16:46

    Ciao Pasquale…io sono riuscito a sbloccare il bootloader.. poi ho seguito il continuo della guida fino al root., ho fatto come c’era scritto spuntando la casella sotto la voce root. Il programma ha iniziato il download, ma arrivato tipo a 2% non è piu andato avanti. Riprovo a fare la procedura x il root ma noj me la fa piu fare.. praticamente ho sbloccato il bootloader ma non credo di essere riuscito a completare la parte root e recovery… che ne pensi? Come posso fare x andare avanti?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      11 Maggio 2013 alle 17:00

      Ciao allora a funzionare dovrebbe funzionare lo stesso per il semplice fatto che anche io ho fatto il root in un secondo momento, quindi potresti provare a riavviare il PC, ricollegare di nuovo il device e rifare la procedura di Root più il flash della CWM, per controllare se hai ottenuto i permessi di Root basterà vedere se è comparsa l’icona SuperSU, se non la trovi nelle applicazioni vuol dire che qualcosa è andato storto.

      Rispondi
  23. giacomo dice

    1 Maggio 2013 alle 09:24

    Mi viene consigliato di usare l’opzione 3 ovvero raw driver da li poi dovrei fare l’aggiornamento dei driver manualmente vado nelle impostazione hardware cerco nexus 4 clicco aggiorna inserisco il percorso che mi suggerisce toolkit solo che quando poi clicco su aggiorna mi da l’errore che ho scritto prima
    Avevamo rottato il cellulare io e un mio amico dal suo computer (win8) ed era andato tutto bene solo che ora mi servono i driver sul mio computer (winXP) ma non riesco

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      1 Maggio 2013 alle 11:19

      Ho capito, non vorrei che Windows vada in conflitto con i driver e bisogna disattivare le firme digitali per fare andare tutto bene, io l’ho provato su Windows 7 ed è andato tutto ok, quindi su XP potrebbe esserci questo problema.

      Rispondi
  24. Giacomo dice

    30 Aprile 2013 alle 22:47

    Ciao ragazzi scusatemi ma ho un problema
    io ho XP e sto pronvando ad installare i drivers per il nexus 4 solo che quando devo aggiornare i drivers mi da errore e non mi fa andare avanti
    l’errore è:
    “Nel percorso specificato non sono presenti file di informazioni sulle periferiche.
    Immetti un percorso diversi o deseleziona la casella “Comprend questi percorso nella ricerca”.”

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      1 Maggio 2013 alle 00:14

      Ciao Giacomo, precisamente in quale step hai questo problema?

      Rispondi
  25. Luca dice

    20 Aprile 2013 alle 13:28

    Ciao grazie per la guida , ho un problema.
    Seguo la guida come descritto, ma devo alzare già bandiera bianca allo step2, dopo che scelgo Rawdirvers, entro al punto 6 lancio device manager, non visualizzo nessun device nexus4 o android ADB interface, come posso risolvere. per info il device è scollegato.

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      20 Aprile 2013 alle 14:23

      Ciao, non è stato detto ma bisognerà collegare il Nexus 4 al PC per far uscire quella dicitura.

      Rispondi
      • Andrea Brivio dice

        18 Ottobre 2013 alle 20:18

        ecco io ho collegato nexus 4 al pc clicco col destro faccio aggiornamento software driver ma poi dove faccio saltare fuori android adb interface?

        Rispondi
  26. Aldo dice

    27 Marzo 2013 alle 11:41

    Grazie mille.

    Rispondi
  27. Aldo dice

    27 Marzo 2013 alle 01:27

    Perdonami. Praticamente, chiudendo il bootloader di nuovo e facendo sparire il lucchetto, con Twrp e Cyano installate, non è che poi va in soft brick o in bootloop, questo mi preme sapere, grazie mille.

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      27 Marzo 2013 alle 10:09

      Ciao Aldo no non dovrebbe succedere nulla di tutto questo anche se ti ripeto é consigliato con le custom ROM di lasciare sbloccato il bootloader perché alla fine non ti cambia nulla.

      Rispondi
  28. Aldo dice

    27 Marzo 2013 alle 01:21

    “in teoria non dovrebbe succedere nulla, al più potresti perdere tutti i dati”

    Quindi, se ho capito bene, non dovrebbe succedere nulla in teoria, si dovrebbe caricare normalmente la Cyano senza problemi. Solo ripartirebbe il tel come da riconfigurare come fosse la prima volta, solo rimandendo comunque con Cyano e Twrp.
    Giusto?

    Rispondi
  29. Aldo dice

    26 Marzo 2013 alle 18:29

    Perdonami, ma una volta caricata una rom Cyano con una recovery TWRP e si riblocca il bootloader, che succede?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      26 Marzo 2013 alle 19:02

      Ciao Aldo, in teoria non dovrebbe succedere nulla, al più potresti perdere tutti i dati, ma comunque secondo me non conviene fare tutta la procedura e poi ribloccare il bootlader, ma ognuno fa le proprie scelte, il mio è solo un consiglio 🙂

      Rispondi
  30. Giovan Giuseppe Ferrandino dice

    24 Marzo 2013 alle 21:14

    Grazie per l’ottima guida.
    Credo che, in ogni caso, possa anche scegliere l’opzione 1 per i driver purchè il test finale vada a buon fine.
    Puoi confermarmelo?

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      25 Marzo 2013 alle 00:41

      Ciao, certo io ho consigliato quello perchè lo consiglia il programma stessa, ma comunque anche le altre due vanno benissimo, basta che alla fine l’ultimo step ti conferma che i driver sono OK 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • LG

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy