• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / LG / LG G Flex 3, un nuovo top di gamma Android con design modulare?

LG G Flex 3, un nuovo top di gamma Android con design modulare?

Anche LG, evidentemente ispirata da Google e dallo smartphone modulare Project Ara, ha cercato di interpretare e tradurre in un nuovo device il proprio progetto di dispositivo mobile costituito da parti intercambiabili, conosciute come LG Friends, con cui l’utente può migliorare e ampliare le funzioni del dispositivo.

Lo smartphone in questione, noto come LG G5, potrebbe trovare un degno corrispondente in LG G Flex 3, un nuovissimo e ottimo top di gamma previsto per l’arrivo all’IFA 2016, su cui si sta speculando molto in questi giorni: il device da 5,5 pollici e un chipset Qualcomm Snapdragon 820 installato potrebbe integrare in sé il meglio del predecessore G Flex 2, che non ha purtroppo ottenuto il seguito desiderato, ed inoltre dare spazio a nuovi moduli interattivi, in grado di portare importanti upgrade a livello fotografico, costruttivo e stilistico.

LG G Flex 3 rumors

Nonostante alla presentazione ufficiale manchino diversi mesi (l’IFA è infatti previsto per Settembre 2016), si sa già che LG ha intenzione di trasformare Flex 3 in un buon top di gamma grazie al ritorno di Snapdragon 820, ufficialmente parte della dotazione di molti smartphone importanti usciti durante l’anno, a cui si affiancano 4 GB di RAM e a scelta dell’utente 32 o 64 GB di storage flash.

Anche coloro che sceglieranno il nuovo G Flex 3 non rimarranno delusi dalla qualità del comparto fotografico, da 16 e 8 megapixel.

Come possiamo intuire dalle prime specifiche rilasciate, il nuovo esperimento di LG è molto simile a G5, dal quale si dovrebbe comunque distinguere per la dotazione di moduli hardware “LG Friends” compatibili.

Non sono ancora apparsi, invece, dettagli in merito alla celebre scocca auto-riparante che ha suscitato tanto interesse ai tempi di G Flex 2, che comunque potrebbe essere presente nel caso in cui non venga optato per il metallo o il più leggero alluminio per quanto riguarda il telaio dello smartphone.

Qualsiasi sia il risultato finale, LG G Flex 3 sarà un flagship che si ripromette di cancellare i diversi difetti che G Flex 2 già segnò ai tempi della sua uscita.

Lo schermo non completamente nitido e soggetto a qualche difficoltà nel render delle immagini più elaborate, e problemi di overheating dettati dal discusso Snapdragon 810, chipset poi rifiutato da Samsung per il suo Galaxy S6, sono stati due tra i problemi riscontrati, che LG spera di risolvere con successo a Settembre, quando sarà finalmente disponibile all’utenza uno dei suoi più importanti dispositivi del 2016.

27 Maggio 2016 Archiviato in:LG

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • LG

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy