Sapevamo già che questo giorno sarebbe arrivato e che il nuovo top di gamma di LG, avrebbe visto la luce, appunto proprio per questo oggi cercheremo di scoprire effettivamente quali sono le innovazioni presentate con il nuovo G3.
Nel nostro articolo proveremo a identificare questo G3, scoprendo effettivamente tutto ciò che è nascosto sotto la scocca metallica, prima innovazione e cercando di carpire l’ottimo lavoro effettuato proprio dalla casa coreana.
La prima nota a favore ricade proprio sul design e sopratutto su i materiali usati, che a quanto pare sono più pregiati rispetto alla versione precedente del top di gamma, parliamo di metallo.
Dopo di che sono stati fatti diversi passi avanti per quanto riguarda il software, che nella sua nuova interfaccia ha una grafica semplice, ma davvero caratteristica, che ha permesso ad LG di distaccarsi definitivamente dal vecchio design.
Questo ha permesso di dare un tocco di classe al tutto il firmware e allo smartphone in se stesso, quindi già da qui possiamo capire l’egregio lavoro effettuato.
SPECIFICHE TECNICHE LG G3
Entriamo nel dettaglio per quanto riguarda le specifiche tecniche che si allineano a quelli dei top di gamma delle altre case madri, solo con qualche piccolo ritocco, che mette i migliori presupposti rispetto alla concorrenza.
Come detto più volte il processore a disposizione è il classico Snapdragon 801, quindi l’ultimo capolavoro di Qualcomm, CPU quad core, con una frequenza massima pari a ben 2.5 Ghz e con il supporto di una GPU che altro non è l’Adreno 330.
Dobbiamo doverosamente passare subito al display, il quale ha una diagonale da ben 5.5 pollici con tecnologia IPS, ma sopratutto con una risoluzione impressionante, ovvero parliamo di 2K, 2560 x 1440 pixel.
La memoria RAM varierà rispetto al modello prescelto, infatti per quello che avrò la memoria interna da 16 Gb avremmo a disposizione 2 Gb di RAM, mentre per quello con 32 Gb di memoria si avranno a disposizione ben 3 Gb di memoria RAM.
Per quanto riguarda la fotocamera abbiamo un sensore da 13 megapixel, per ciò che riguarda la fotocamera principale, mentre passando al sensore anteriore abbiamo a disposizione solo 2.1 megapixel.
La batteria sarà removibile ed ha un amperaggio pari a 3000 mAh, mentre per quanto riguarda il sistema operativo esso sarà Android in versione 4.4.2, quindi parliamo di KitKat.
DISPONIBILITÀ E PREZZO IN ITALIA
Quindi nel complesso si parla di un device top di gamma, che è riuscito a rappresentare qualcosa di diverso, LG è stata l’unica azienda a dare un tocco particolare al proprio smartphone.
Appunto per questo molti si chiedono quando sarà possibile acquistare questo LG G3, la stessa casa, ci risponde che il nuovo top di gamma sarà disponibile già da fine giugno per il mercato italiano, in tre diverse colorazioni, ovvero: metallic black, silk white e shine gold.
I prezzi ufficiali ancora non sono stati comunicati, ma per certo saranno di 599€ per il modello da 16 Gb, mentre per la versione con 32 Gb bisognerà sborsare circa 699€.
Voi cosa ne pensate di questo LG G3? A voi la parola.
Lascia un commento