A quanto pare non si trova pace neanche in estate, almeno per quanto riguarda gli update a livello software, infatti pare che LG da qualche ora sta dando la possibilità a tutti coloro che hanno un LG Optimus L5, nella sua prima versione, di aggiornare ad Android Jelly Bean con numerazione 4.1.2.
Questo nuovo software già era stato rilasciato qualche tempo fa per la versione no brand, ma anche per quella marchiata Vodafone, permettendo quindi di coprire quasi tutto il comparto dedicato agli operatori, il quale si conclude quest’oggi con l’aggiornamento anche per l’operatore telefonico TIM.
Le modifiche apportate sono pressoché identiche alle versioni di cui avevamo parlato antecedentemente, l’unica cosa è che ora tutti i possessori del device marchiato dal noto operatore TIM, da oggi potranno tranquillamente scaricare il firmware senza grossi problemi, diamo un’occhiata al changelog rilasciato sulla pagina ufficiale di LG Italia:
Versione Software: V20d (TIM)
– Aggiornamento del sistema operativo a Jelly Bean 4.1.2
– Implementate le più recenti patch di sicurezza Google
– Nuova funzione Application Link nella sveglia
– Nuova funzione Temi Messaggi per cambiare lo sfondo nelle conversazioni degli SMS
– Nuova funzione Screen Zooming per usare il pinch-to-zoom negli SMS e nelle anteprime della galleria.
– Aggiornati e/o rimossi alcuni widget in linea con l’interfaccia Optimus 3.0 del 2013
– Rimosse le applicazioni LG Tag+ e Polaris Office. E’ possibile scaricarle tramite “Gestione applicazioni”
Di certo come affermiamo in un nuovo update che porta con se Jelly Bean, possiamo affermare che le prestazioni del device miglioreranno, ma sopratutto prima di elencarvi le procedure che riguardano l’aggiornamento vi consigliamo di effettuare un ripristino alle impostazioni di fabbrica dopo essere passati alla nuova versione dell’OS.
Vediamo ora insieme la procedura per installare tale aggiornamento.
AGGIORNARE VIA OTA…
Questa procedura è fra le più semplici e sopratutto usate nel mondo Android, infatti sarà possibile scaricare l’update direttamente dal proprio device e subito dopo installarlo in pochissimo tempo, in questo caso basterà eseguire questi semplici passi, ovvero:
Andare nel menu: Impostazioni – Info sul telefono – Aggiorna Software – Controlla aggiornamenti
AGGIORNARE DAL PC…
Tuttavia ci sono coloro che non vogliono procedere con la modalità precedente potrà usufruire della classica installazione dal PC, che richiederà solamente l’installazione dei driver e sopratutto del programma B2C, scaricabili entrambi dal sito LG.
Siamo giunti anche questa volta alla fine del nostro articolo, fateci sapere se a voi è arrivata già la notifica o ancora no, oppure potete lasciarci le vostre prime impressioni per capire se il lavoro di LG è stato ottimo o meno.
Lascia un commento