• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Nokia / Recensione Lumia 640 XL: grande è meglio?

Recensione Lumia 640 XL: grande è meglio?

Ce lo avete richiesto in tanti e finalmente eccoci a recensire Lumia 640 XL, il “fratello maggiore” di Lumia 640 con il quale condivide pressoché tutte le caratteristiche, tranne che per il display che si estende fino a 5,7 pollici.

Ma queste dimensioni “esagerate” servono veramente a qualcosa? Scopriamolo insieme.

DIMENSIONI, MATERIALI ED ERGONOMIA

Lumia 640 XL rappresenta la versione “phablet” di Lumia 640 e proprio per questo le dimensioni aumentano sino a 157,9 x 81,5 x 9 mm e 171 grammi di peso che nel complesso, complici le notevoli dimensioni rendono il terminale piuttosto equilibrato ed ergonomico.

Il materiale predominante della scocca è il policarbonato che però presenta una finitura ben diversa da quella che abbiamo visto su Lumia 640 e che ci aveva piacevolmente sorpreso.

Nokia Lumia

Le scocche sono removibili e sono disponibili oltre che in bianco e nero anche in arancione e ciano.

lumia-640-xl-interno-e-scocca

DISPLAY

Il display è un’unità da 5,7 pollici IPS LCD con una densità di pixel per pollice pari a 259 protetto da un vetro di terza generazione Gorilla Glass del Corning al quale è stato sicuramente fatto un trattamento oleofobico per attenuare le impronte.

  • Acquista Lumia 640 XL

Buona la risoluzione che tuttavia si ferma a 1280X720 pixel, il che lo rende meno piacevole da guardare rispetto a quello di Lumia 640 anche se nel complesso la resa dei colori e il rendimento sotto la luce solare sono praticamente gli stessi per i due device.

BATTERIA

Ottima invece la batteria da 3000 mAh che consente di terminare la giornata tranquillamente, riuscendo anche a conservare una discreto 15/20 % con un utilizzo parsimonioso benché sia comunque inutile visto che certamente andrete a ricaricare il telefono per il giorno dopo.

FOTOCAMERA

Lodevole anche la fotocamera principale da 13 MPX con lenti Zeiss che ci rende ottime foto sia in diurna che in notturna. Niente di che invece quella anteriore che nonostante i 5 MPX fa delle foto veramente orrende.

Il problema comunque non dipende dall’ottica utilizzata ma da una cattiva gestione dei processi di post elaborazione da parte del sistema, pecca che si spera verrà risolta da Microsoft con i futuri aggiornamenti firmware, dato che il problema non è circoscritto a questo terminale, ma riguarda l’intera famiglia a partire dal 535 sino ad arrivare al più costoso Lumia 930.

  • Acquista Lumia 640 XL

Vi lasciamo ora ad alcune foto scattate con Lumia 640 XL.

Lumia 640 XL foto Lumia 640 XL foto 2

SISTEMA OPERATIVO E FUNZIONALITA’

Windows Phone 8.1.2 è il sistema operativo installato su Lumia 640 XL.

Nessuna particolare novità rispetto a Lumia 640 in attesa di un promettente Windows 10 Mobile che dovrebbe cambiare le carte in tavolo.

Lumia 640 XL infatti verrà aggiornato gratuitamente entro la fine dell’anno a Windows 10 Mobile.

CONCLUSIONI

Con Lumia 640 XL avevo deciso di dare una chance ai terminali di grandi dimensioni, pensando di poter rivalutare la mia visione ma purtroppo così non è stato.

Lumia 640 XL così come tutti i dispositivi appartenenti alla gamma dei phablet sono in realtà veramente scomodi da essere utilizzati con un’area del display che è praticamente impossibile da raggiungere utilizzando solo una mano, per non parlare dell’ingombro in auto o in borsa.

  • Acquista Lumia 640 XL

L’unico momento in cui ho visto il beneficio di avere un telefono di così grandi dimensioni, è stato nella visualizzazione di video o film: in quel caso le dimensioni generose aiutano sicuramente l’occhio.

Windows 10 Mobile introdurrà diverse feature che miglioreranno l’utilizzo con una sola mano andando a ridurre l’area visibile dello schermo, ma allora a questo punto una domanda sorge spontanea: qual è allora il senso di tali dispositivi?

Microsoft Lumia 640 XL

La situazione comunque cambia certamente per chi necessita di tali dispositivi per lavoro, andando ad utilizzare con un apposito pennino funzioni appositamente create (anche se ancora al momento ciò non è presente su Windows Phone) ma a coloro i quali avessero l’esigenza di utilizzare semplicemente uno smartphone per scopi dilettevoli, la versione liscia di Lumia 640 è senz’altro consigliata, ma spetta poi ad ognuno fare la propria scelta, decidendo tra “dimensioni enormi” e dimensioni contenute o “a misura di uomo”.

2 Novembre 2015 Archiviato in:Nokia

Jonathan Blasi

Studente della facoltà di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali.
Nato praticamente con i PC tra le braccia (eh si, un bel peso per un bambino!), credo che essi non abbiano, almeno dal lato hardware, praticamente alcun segreto per me.
Appassionato del mondo Windows ma aperto a tutti i tipi di sistemi, siano essi rappresentati da una bandiera, piuttosto che da un robottino verde o da una mela morsicata.
Negli ultimi due anni mi sono avvicinato con particolare interesse anche al lato mobile di Windows, nel quale nutro grandi speranze.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Nokia

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy