• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Nokia / Recensione completa Nokia Lumia 930 l’ultimo top di gamma Nokia

Recensione completa Nokia Lumia 930 l’ultimo top di gamma Nokia

Questa volta abbiamo tra le nostre mani il top di gamma di Microsoft, il Nokia Lumia 930, uno degli ultimi a portare ancora questo glorioso nome. Lo abbiamo testato per diverse settimane ed il dispositivo ci ha sorpresi in un modo particolarmente positivo, del perché ve ne parliamo in questo articolo.

Di solito si parte dalla confezione, ma in questo caso, purtroppo non c’è nulla degno di nota, caricabatterie cavetto usb e manuali, niente di più, tutto ben diverso da quello che proponeva Nokia come accessori non troppi anni fa.

DESIGN E SPECIFICHE LUMIA 930

Il dispositivo in se ha un design molto piacevole, plastica posteriore come al solito molto solida e una cornice di alluminio che rende questo 930 uno smartphone con un pizzico di classe.  Le sue dimensioni ( 137 x 71 x 9.8mm ) non sono eccessive ma il peso di 167 grammi a volte si può far sentire specialmente se tentate di usare questo Nokia con una sola mano.

Per quanto riguarda la disposizione dei tasti; troviamo lo sblocco, il bilanciere del volume ed il tastino dedicato allo scatto delle foto sul lato destro. Il lato sinistro è completamente pulito, sulla parte inferiore troviamo il jack cuffie da 3,5 mm ed il vano per la nanoSIM mentre su quello posteriore si posiziona l’ingresso microUSB ed il microfono principale.

Lumia 930 design

Parliamo ora del display, AMOLED da 5″  in Gorilla Glass 3, che personalmente ho trovato davvero ottimo, sia per  la resa all’esterno sia per i neri davvero fantastici, infatti viene sfruttata la tecnologia Clear Black. Anche il resto della gamma cromatica non ha pecche, i colori sono molto accesi e sempre limpidi tutto ciò grazie anche alla risoluzione FullHD.

Dopo l’aggiornamento a 8.1 questo dispositivo con SoC  Qualcomm Snapdragon 800 ( 2.2GHz quad-core ) , si è ricaricato di linfa vitale grazie ai vari miglioramenti software che hanno reso questo dispositivo davvero scattante e senza presenza di alcun rallentamento. Notevole anche l’introduzione di Cortana, ottimo assistente vocale, a mio parere di gran lunga superiore dei suoi rivali.

L’interfaccia è ovviamente quella classica Windows Mobile, ma personalizzabile con uno sfondo dopo quest’ultimo aggiornamento. Tuttavia da utente Android posso dire che in alcune situazioni una maggiore personalizzazione non sarebbe stata scomoda, ma tutto potrà essere rivalutato quando il Lumia 930 verrà aggiornato a Windows 10.

FOTOCAMERA E MULTIMEDIA

Il punto forte non può che essere considerata la fotocamera frontale, da ben 20 megapixel, che con tutte le impostazioni manuali che il software  di Windows ci offre potrà fare scatti davvero ottimi.

Certo possiamo dire che le prestazioni della fotocamera del 930 sono un pelo inferiori a quelle del precedente top di gamma Lumia 1020, ma meritano comunque i soldi investiti e restano tra le migliori dei top gamma attuali. Da considerare anche la fotocamera frontale, ottima per i selfie  in qualsiasi condizione di luce.

Lumia 930 foto

Per quanto riguarda la parte multimediale del Lumia 930, nulla di rilevante da citare, a parte lo speaker anteriore davvero molto performante che trasforma l’ascolto musicale in un esperienza molto piacevole, peccato che durante l’utilizzo un orizzontale speso possa essere coperto dalle nstre mani.

Anche la visione di film e/o video è molto piacevole, grazie appunto all’ottimo display di cui abbiamo parlato in precedenza. Tutte queste considerazioni valgono anche per il lato gaming, anche i giochi più pesanti presenti sul market girano in modo eccellete su questo Nokia.

CONNESSIONE DATI E BATTERIA

Di fatto non c’è nulla i negativo da dire per quanto riguarda l’esperienza generale provata dall’utente, la semplicità e l’organizzazione di questo sistema operativo è davvero una carta forte per colui che utlizza il device.

Anche l’ esperienza telefonica è ottima, il Nokia supporta tutte le reti LTE, GSM  e HSPA con una ricezione davvero ottima. L’unica pecca potrebbe essere considerata la batteria, da 2.420mAh, che si dura una intera giornata ma della quale io avrei voluto un pochino di più.

Per scoprire anche visivamente questo device vi invito a vedere la mia videorecensione che abbiamo inserito ad inizio articolo.

CONCLUSIONI E PREZZO

Per concludere posso dire che nonostante si debba lavora ancora molto sul sistema operativo questo Lumia resta davvero un ottimo smartphone.

Mi è piaciuta la sua semplicità nell’utilizzo e la cura che Microsoft ci ha messo nella realizzazione dell’hardware ma anche dell’interfaccia utente.

Credo che con l’arrivo di Windows 10, questo Lumia 930 potrà fare una concorrenza ancora più pressante con gli altri top di gamma nonostante sia sul mercato da quasi una decina di mesi.

  • Acquista Lumia 930

Personalmente mi sono trovato davvero bene con questo prodotto, che con il prezzo attuale di soli 390 euro consiglio a tutti coloro che vogliono un telefono performante, completo, ma nello stesso tempo facile da utilizzare!

7 Marzo 2015 Archiviato in:Nokia

Andriy Chovgan

Studente di Biotecnologie Ambientali. Appassionato della tecnologia e dei videogames.
Nel tempo libero provo ad essere un Blogger ed un Vidomaker.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Jonathan Blasi dice

    8 Marzo 2015 alle 08:46

    Complimenti, la prima recensione )che non sia quella di Galeazzi) che non mi ha fatto addormentare ma di contro è stata invece molto interessante, ben strutturata ed oggettiva. Gran bel telefono questo Lumia 930 🙂

    Rispondi
    • Andriy Chovgan dice

      8 Marzo 2015 alle 12:16

      Mi fa molto piacere che mia prima recensione corririsponda alla prima ( oltre a quelle di Andrea ) che non ti abbia annoiato!
      Grazie per il commento!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Nokia

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy