• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Oppo / Oppo Find 7a con CyanogenMod 11 e Android 4.4.3 la videorecensione

Oppo Find 7a con CyanogenMod 11 e Android 4.4.3 la videorecensione

Abbiamo già parlato diverse volte del famoso Oppo Find 7a, tuttavia come ben saprete abbiamo avuto modo di testarlo e lo stiamo ancora facendo, appunto per questo essendo un device estremamente versatile abbiamo deciso di montare la CyanogenMod 11 ufficiale rilasciata qualche giorno fa sia per il Find 7 che per il One Plus One.

Oppo-Find-7a-CM11

Oggi appunto cercheremo di approfondire ciò che riguarda la CyanogenMod 11 per Oppo Find 7a, la prima cosa che dobbiamo dire è che passiamo dalla versione di Android 4.3 della ColorOS alla 4.4.3 della CM11.

Questo è il primo, ma importantissimo passaggio, che per certo farà la differenza in tantissime situazioni, anche se si tratta delle prime versioni dedicate alla Rom, il dispositivo si comporta davvero molto bene, siamo rimasti soddisfatti, ma cerchiamo di scoprire il perchè.

OPPO FIND 7A E CYANOGENMOD 11: LE FUNZIONALITÀ E PRESTAZIONI

Abbiamo diverse funzionalità interessanti, ma dobbiamo anche un attimo parlare delle ottime prestazioni che abbiamo ottenuto dopo il flash di questa Rom, le quali si rappresentano con una fluidità impressionante in tutto il sistema operativo.

Una velocità impressionante, che comunque non si distacca tantissimo dalla ColorOS, tuttavia si nota abbastanza, tutto questo anche andando ad incidere sul governor, il quale non è più Interactive, ma siamo passati ad Ondemand, quindi abbiamo pensato di avere una frequenza più graduata che pensa a salvaguardare la batteria.

Parlando un attimo delle features, quelle che ricordano il sistema operativo originale sono proprio le gesture, una fra tutte è il doppio tap sullo schermo, che ci permette di non utilizzare il tasto di accensione/spegnimento, tuttavia abbiamo la possibilità anche di spegnerlo, ma effettuando un doppio tap sulla barra delle notifiche.

Ancora parlando di gesture, abbiamo perso tutte le funzionalità a schermo spento, ovvero l’avvio della fotocamera o effettuare lo screenshot semplicemente effettuando un swipe con tre dita verso il basso, queste sono tutte le particolarità della ColorOS.Oppo-Find-7a-CM11-Tema

Quello che abbiamo di aggiunto però è la nuova sezione Temi, che ci permetterà di modificare a nostro piacimento tutto il sistema dalla UI ai classici suoni dedicati all’OS, noi abbiamo utilizzato, nella videoprova che andrete a vedere fra poco, un tema che porta con se diverse icone ispirate al G3.

Per quanto riguarda la batteria invece, abbiamo notato un consumo più o meno elevato, che per certo migliorerà con il tempo, grazie anche all’ottimizzazione che verrà effettuata, il tutto convergerà verso una durata migliore dello smartphone.

CYANOGENMOD 11 SU OPPO FIND 7a IN VIDEO

Siamo giunti alla fine della nostra piccola recensione dedicata alla Rom CM11 per Find 7a, come vederete nel nostro video, abbiamo approfondito tutto ciò che abbiamo elencato nel nostro articolo, quindi non resta che augurarvi una buona visione e continuate a seguirci per avere informazioni dettagliate su questo Find 7.

19 Giugno 2014 Archiviato in:Oppo

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pascalone19 dice

    21 Giugno 2014 alle 16:39

    Francesco, vedo cosa posso fare, anche perchè sono ritornato alla ColorOS e quindi non posso più vedere quanta RAM ha a disposizione con la CM.

    Rispondi
  2. Francesco Barone dice

    20 Giugno 2014 alle 07:46

    Con questa Rom la memoria RAM disponibile aumenta o rimane uguale alla versione stock con la color OS?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      20 Giugno 2014 alle 13:25

      Ciao Francesco, effettivamente ti dico che non ho controllato, tuttavia penso proprio che la RAM disponibile dovrebbe essere di più visto che non si hanno a disposizione tutte le app della ColorOS.

      Rispondi
      • Francesco Barone dice

        20 Giugno 2014 alle 18:03

        Controlla e fammi sapere 🙂
        Che non sono sicuro di comprare questo oppo…ho un htc one e libera ho 1gb di ram su 2gb disponibili.
        Vorrei sapere questo cellulare.

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Oppo

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy