• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Sony / Come aggiornare Xperia Z ad Android Lollipop manualmente

Come aggiornare Xperia Z ad Android Lollipop manualmente

Finalmente è partito il rollout di Android 5.0 Lollipop anche per gli smartphone Xperia Z3, purtroppo, per ora,  è attualmente disponibile solo in alcune regioni. Noi di TecnoYouth capiamo fin troppo bene chi freme per avere il nuovo aggiornamento, quindi siamo qui e vi spiegheremo come aggiornare xperia Z3 a Lollipop. La presente guida funziona per tutti i terminali Xperia della serie Z, a patto di scaricare il firmware giusto naturalmente.

TecnoYouth non si assume responsabilità per malfunzionamenti allo smartphone causati da uno scorretto utilizzo della procedura che verrà mostrata di seguito.

Android Lollipop su Xperia

Nota: la procedura illustrata non necessita di un bootloader sbloccato o di permessi di root. La garanzia non sarà invalidata in alcun modo se si esegue il flash nuovo firmware.

Preparazione

  1.  Attivare “Debug USB” sullo smartphone: Impostazioni> Opzioni sviluppatore
  2. Attivare “Origini sconosciute” sullo smartphone: Impostazioni> Sicurezza
  3. Installare i driver per il vostro Xperia: È necessario assicurarsi che il PC abbia tutti i driver necessari installati. Il modo migliore per farlo è quello di installare PC Companion.
  4. Scaricare XperiFirm
  5. Scaricare Flashtool

Assicuratevi di collegare il Xperia al PC prima di avviare il processo per il download dei driver USB e ADB necessari per la procedura d’aggiornamento. Se avete problemi, troverete i driver necessari (dopo aver installato Flashtool) nella seguente directory: “C:\Flashtool\drivers”.

Come utilizzare XperiFirm

Per utilizzare XperiFirm la prima cosa da fare è naturalmente scaricare il tool a questo indirizzo: Download XperFirm.

Una volta installato ed avviato vedrete una schermata come quella in basso. Nel riquadro a sinistra spostatevi sul vostro telefono. È quindi possibile scegliere il firmware per la propria regione nel riquadro centrale. Il riquadro sulla destra vi mostrerà che il firmware è disponibile per vostra regione regione. Clicca sul firmware scelto per scaricare il file.

 XperiFirm

Una volta cliccato , viene richiesto di confermare se si desidera scaricare il firmware . Assicurarsi che “Unpack automatically” sia selezionata e quindi fare clic su “Download” per procedere.

 XperiFirm_2

Scegliere dove salvare il Firmware liberamente.

XperiFirm_3

Se il Download inizia in maniera corretta vedrete una schermata simile a questa:

XperiFirm_4

Una volta completato il download e l’estrazione vedrete il messaggio “Unpacked Successfully!” Click su OK per continuare.

 XperiFirm_5

Apparirà Lo stesso messaggio “Unpacked Successfully!” Nella finestra di download. Fare clic su “Close”.

XperiFirm_6

Andate alla directory precedentemente scelta per il download e troverete una nuova cartella che contiene i file del firmware.

XperiFirm_7

All’interno della cartella troverete dei file che saranno simili a quelli nell’immagine sotto. A questo punto abbiamo finito con il tool XperiFirm. Ora avete tutti i file necessari per creare il file del firmware FTF da “flashare” sul vostro Xperia Z3 utilizzando Flashtool.

XperiFirm_8

Come utilizzare FlashTool

Scarichiamo ed installiamo FlashTool. Una volta avviato il programma andiamo in Tools > Bundles > Create.

 FlashTool_1

Apparirà un nuovo pop-up chiamato “Bundler”. Clicchiamo sui tre puntini accanto a “Select source folder”

Flashtool_2

Ora scegliere la cartella in cui si trovano i file del firmware scaricato prima e cliccare su “OK”.

Flashtool_3

Il riquadro “folder list” del Bundler dovrebbe includere tutti i file del firmware. Ora fate doppio clic nello spazio “Device” per inserire lo smartphone Xperia o tablet che si desidera a aggiornare.

Flashtool_4

Una volta scelto il dispositivo, verrà richiesto di scegliere la variante. Se non si conosce la variante, vai sul tuo telefono Xperia e fare clic su “Impostazioni > Info sul telefono” e guardare sotto “il numero di modello”.

Flashtool_5

Ora inserire il branding e il numero di versione del firmware nello spazio appropriato.

Flashtool_7

Selezionare tutti i file nella “Folder list” e portarli tutti dentro la finestra  “Firmware Content”. Fare clic su “Create”.

Flashtool_8

Flashtool ora inizierà a creare il file del firmware FTF. Si dovrebbe vedere una barra di avanzamento, come nell’immagine sotto.

Flashtool_9

Una volta che il file del firmware FTF è stato compilato verrà visualizzato il seguente messaggio.

Flashtool_10

Per verificare se il file del firmware FTF è stato creato, è possibile andare al seguente percorso sul PC: C:\Users\[Il nome del PC]\.flashTool\firmwares

FlashTool_11

Ora che è stato creato il file del firmware FTF , è ora necessario installarlo sul dispositivo Sony Xperia. Clicca sul fulmine in alto a sinistra di Flashtool “Flash device” .

FlashTool_12

Selezionare “Flashmode” e cliccare OK.

FlashTool Flashmode

Selezionare la versione del firmware che si desidera installare dal riquadro “Firmware” . Se si desidera mantenere le applicazioni e i dati, basta deselezionare “DATA” nel riquadro “Wipe”. Quindi fare clic su “Flash”.

FlashTool_14

A questo punto Flashtool indicherà che si sta preparando tramite il messaggio “preparing files for flashing”.

FlashTool_15

Potrebbe essere necessario attendere circa 60 secondi per far apparire il pop-up che possiamo vedere nell’immagine sotto. Quando comparirà il pop-up, si può connettere il proprio dispositivo Sony Xperia. Assicurarsi che il dispositivo sia spento, tenere premuto il “Volume giù” mentre il telefono viene connesso al PC tramite USB.

NOTA : Ignorare le istruzioni visualizzate che dicono “press the back button” – si riferisce ai vecchi telefoni Sony Ericsson Xperia.

FlashTool_16

Flashtool inizierà ad aggiornare il dispositivo Xperia. Quando vedremo la scritta “Flashing finished”, come indicato di seguito, il Sony Xperia è stato aggiornato con successo.

FlashTool_17

Ora scollegare il Sony Xperia e accenderlo. Il primo avvio risulterà molto lento quindi non preoccupatevi se non si accende subito.

19 Marzo 2015 Archiviato in:Sony

Andrea Bravaccino

Laureando in Scienze Informatiche alla Federico II di Napoli, appassionato di smartphone e tablet, soprattutto del loro modding! Mi affascina tutta la tecnologia in genere!

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Truppi Fabio dice

    12 Settembre 2015 alle 15:24

    non funziona provo ad aggiornare ma quando appare schermata, collegare scollegare cavo e premere tasto back non lo rileva

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      13 Settembre 2015 alle 00:09

      Ciao di preciso che device hai? Hai provato già a seguire la procedura ufficiale?

      Rispondi
  2. Pascalone19 dice

    11 Giugno 2015 alle 00:52

    Ciao Renato puoi provare, tanto al massimo ti darà l’errore.

    Rispondi
  3. Renato dice

    7 Giugno 2015 alle 12:41

    scusate volevo chiedere … io vorrei usare questa guida solo perché ho sbloccato il bootloader del mio xperia z ma nel momento in cui cerco di installare lollipop da un errore 2003 ossia che riconosce la manomissione —anche se è stata effettuata con la procedura di sony … posso risolvere il problema con questa guida ?

    Rispondi
  4. Pascalone19 dice

    4 Aprile 2015 alle 14:29

    Ciao Luca, grazie mille per il feedback, ora molti altri potranno utilizzare il metodo indicato 🙂

    Rispondi
  5. Pascalone19 dice

    31 Marzo 2015 alle 22:48

    Luca ti consiglio di attendere, perchè penso che a breve arriverà senza fare nessuna procedura complicato o addirittura rischiare il brick.

    Rispondi
    • Luca Costa dice

      3 Aprile 2015 alle 17:37

      Alla fine ho provato ad installare la rom del sony z3 6603 italia sul mio d6653, è andato tutto alla grande, ho aggiornato a lollipop e lo smartphone non mi ha dato nessun tipo di problema ne di rete ne di altro. Quindi prova riuscita per chi come me volesse installare la rom del 6603! Grazie per la guida!

      Rispondi
  6. Luca Costa dice

    28 Marzo 2015 alle 11:02

    Scusate volevo farvi una domanda, il mio dispositivo è uno z3 d6653, posso installare il firmware lollipop del sony xperia z3 d6603?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      30 Marzo 2015 alle 13:00

      Ciao Luca, penso che sia possibile installarlo, solo che non so se avresti problemi con la linea telefonica, visto che varia proprio questa fra i due device, le frequenze di funzionamento sono diverse.

      Rispondi
      • Luca Costa dice

        31 Marzo 2015 alle 11:05

        Mi sono documentato un po in giro, alcuni dicono che tutti i firmware del 6603 funzionano su d6653, altri hanno avuto problemi. non vorrei rischiare di bricckare il cell

        Rispondi
  7. Marco dice

    25 Marzo 2015 alle 17:53

    Ciao, ho seguito la procedura per aggiornare il mio XperiaZ brandizzato Vodafone e terminato tutto ho ritrovato il telefono esattamente come prima… non ha fatto l’aggiornamento a Lollipop!! posso aver sbagliato io qualcosa o devo ancora attendere un pò prima di poter aggiornare il mio terminale?? Grazie

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      26 Marzo 2015 alle 01:33

      Ciao Marco per ora siamo sicuri che l’Xperia Z3 e Z3 compact stiano ricevendo l’aggiornamento, anche qualche Z2, ma per lo Z ancora non sappiamo nulla per ora.

      Rispondi
  8. Cristiano Marchi dice

    22 Marzo 2015 alle 12:06

    Ciao…ho seguito la procedura passo passo per aggiornare il mio z2. Al momento di flashare sul dispositivo il tutto, mi compare un messaggio di errore dicendo che i driver non sono aggiornati eppure ho usato tutto quanto per aggiornarli (sia i driver nella cartella flashtool che pc companion). Non riesco a capire come mai accade tutto questo…puoi aiutarmi?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      23 Marzo 2015 alle 00:56

      Ciao Cristiano hai provato a scaricare l’ultima versione dei driver direttamente dal sito Sony?

      Rispondi
  9. William dice

    21 Marzo 2015 alle 17:57

    Ciao! Grazie per l’articolo molto ben spiegato, ti voglio chiedere una cosa: quando vado a deselezionare data, è sicuro che nel cellulare non perdo NIENTE? Mi rimangono tutte le applicazioni e le impostazioni?

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      23 Marzo 2015 alle 00:58

      Ciao William, così dovrebbe essere tuttavia, il consiglio che ti do è di comunque cancellare tutto, perché altrimenti non potrai godere al massimo delle funzionalità di Lollipop, te lo dico per esperienza personale.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Sony

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy