• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Xperia M Ultra, il prossimo smartphone top di gamma Sony?

Xperia M Ultra, il prossimo smartphone top di gamma Sony?

L’apprezzatissima gamma di smartphone Android Xperia, proposta da Sony come standard di riferimento per prestazioni al top in tema multimedia e capacità di imaging, potrebbe aggiornarsi prima di quanto ci si aspetti, secondo alcuni rumor provenienti direttamente dalla Cina.

Il nome di Xperia M Ultra sembra infatti essere il candidato ideale a identificare il nuovo device Sony, che inizia già a distinguersi da diverse alternative Android ora di moda per via di uno schermo molto ampio (a 6 pollici, secondo i leak) ed una fotocamera dual, diventata uno standard di riconoscimento per smartphone di alta classe, tra cui LG G5 e il nuovo Huawei P9, che integra un corpo fotografico realizzato con licenza ufficiale Leica.

Xperia M Ultra

Le novità per quanto riguarda il display di Xperia M Ultra non finiscono qui: la tecnologia costruttiva utilizzata sarà  IPS-Neo in full HD, conosciuta per assegnare ai pixel scuri (in particolar modo neri) una qualità distintiva unica, in modo che il testo visualizzato e le immagini abbiano giusta brillantezza e contrasto.

Questa tecnica, nota anche con il nome di “True-Black Appearance”, non comporterà un appesantimento dello smartphone consentendo invece cornici sottili, e la possibilità di ottenere effetti video e grafici migliorati grazie alla tecnologia Triluminos.

Tornando alla nuova fotocamera in dotazione a Xperia M Ultra, troveremo numeri molto lusinghieri in termini di megapixel esposti (23 e 16 rispettivamente per fotocamera anteriore, con lenti ad apertura f/2.0 e f/2.2); segno della capacità di Sony di voler puntare particolarmente sul comparto grafico, alla luce anche del lancio del nuovo Xperia Z5 Premium, dotato di un display a 5,5 pollici con una risoluzione 4K particolarmente apprezzabile.

Uno smartphone Android di qualità come M Ultra sarà ovviamente dotato del giusto accumulatore per poter affrontare la giornata: 4.280 mAh con tecnologia di ricarica Quick Charge 3.0 è la soluzione proposta da Sony per un dispositivo che non ha nulla da invidiare alla grande maggioranza dei top di gamma attuali.

Resta ovviamente da confermare il resto della configurazione hardware, che al momento prevede un chipset octa core Snapdragon 652, e 3 GB di RAM / 32 di storage flash.
Non mancherà lo scan biometrico e la compatibilità con lo standard USB Type-C, per restare in linea con i trend del momento che lo vedono come un ospite ben desiderato per migliorare i tempi di ricarica e il transfer rate di base.
Ci troviamo quindi davanti ad una delle espressioni più interessanti della gamma Xperia: M Ultra di Sony aprirà le porte ad un mondo di smartphone attenti alla qualità video come mai prima d’ora, che potremo conoscere in anteprima a partire dalla release ufficiale, che potrebbe avvenire entro l’estate in arrivo.

23 Aprile 2016 Archiviato in:Smartphone

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Smartphone

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy