• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Tablet / Toshiba Encore 10, primo tablet con Windows 10 incluso

Toshiba Encore 10, primo tablet con Windows 10 incluso

L’arrivo di Windows 10 è finalmente riuscito a dare una sferzata di novità anche al mondo dei tablet, finora ancorati agli ultimi update di Windows 8.1. Toshiba Encore 10 riprende la tradizione dei tablet di fascia elevata Windows-based per rappresentare lo step successivo dell’evoluzione dei dispositivi portatili con un processore di qualità quale Intel Atom x5 alla base.

La nuova fatica di Toshiba cerca di battere sul nascere tutti gli altri producer mondiali, e prevede l’arrivo di due diversi tablet basati su un’utenza differente, a seconda che desideri o meno avere a disposizione un device con tastiera separabile (versione Encore 10 K).

Toshiba Encore 10

La dotazione hardware è simile, per non dire identica, tra le due versioni, e tra i feature principali si considerano uno schermo IPS con diagonale a 10,1 pollici, ottimale per coloro che vogliono seguire filmati in risoluzione full HD.

La presenza del già citato Intel Atom x5 costituisce inoltre un altro punto a favore di Encore 10, potendo sfruttare al massimo i parametri di riferimento quali 4 GB di RAM e 64 di storage base, in grado di ospitare tutti i file di cui abbiamo bisogno, non mancando tuttavia una connettività Wi-Fi 802.11 di livello a/b/g/n per interfacciarci al cloud e mettere al sicuro i nostri documenti più importanti.

Non è raro che i tablet di nuova concezione includano, inoltre, feature fino a poco tempo fa destinati principalmente ai PC portatili, tra cui le porte USB 3.0 (presenti in numero di due), uscite HDMI e VGA ed una Gigabit Ethernet per chi desiderasse connettersi online con un diverso approccio.

Il tutto in un dispositivo portatile e particolarmente leggero, considerate le funzioni integrate, grazie al telaio in lega di magnesio, che non rinuncia alla robustezza.

L’utenza Windows può così sperare che le potenzialità di Surface Pro possano essere così esportate anche su tablet di diversi producer, senza mancare in qualità realizzativa e soprattutto compatibilità con diverse applicazioni: il tentativo di Toshiba in tal senso darà senza dubbio l’avvio a una nuova generazione di tablet basata su Windows 10, che aspetteremo di recensire nei minimi dettagli nei prossimi aggiornamenti.

2 Agosto 2015 Archiviato in:Tablet Contrassegnato con: Tablet 8 pollici, Tablet Windows

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Tablet

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy