• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Web e Social / Browser / MiniLock, ora è possibile crittografare file dal browser Chrome

MiniLock, ora è possibile crittografare file dal browser Chrome

Google Chrome, in costante crescita in termini di popolarità tra svariate fasce di utenti, deve parecchio del suo appeal alla presenza delle estensioni, che consentono una personalizzazione unica e fantasiosa del proprio browser, diventando in grado di seguirci in ogni tipo di attività.

minilock

Finora, una delle difficoltà maggiori degli utenti appassionati di crittografia è stata proprio costituita dall’impossibilità di applicare questo tipo di sicurezza in maniera rapida, e direttamente da browser.

Chrome vuole risolvere questo inconveniente proponendo MiniLock, uno strumento gratuito che consentirà a chiunque di crittografare ogni tipo di file permettendone l’istantanea condivisione online.

Di norma, i software che prevedono l’uso della crittografia asimmetrica, come MiniLock, sono parecchio stratificati e complessi; tuttavia questa pratica estensione consente di assegnare velocemente una chiave pubblica al file, il quale potrà naturalmente essere decriptato dagli utenti da noi scelti, che possiederanno la chiave privata relativa.

La comunicazione tra file è così consentita dalla possibilità di sfruttare, sia dal mittente che dal destinatario, la chiave privata, nel caso in cui quest’ultimo ci rispondesse.

MiniLock è attivabile velocemente, è sufficiente scaricare la relativa estensione dallo Store Google Chrome ed indicare il proprio indirizzo email; a seguito della procedura verrà offerta una chiave pubblica di 45 caratteri, che corrisponderà al nostro ID personale.

Crittografare un file in maniera che un solo destinatario possa leggerlo è possibile facendoci comunicare tramite qualsiasi mezzo la sua chiave pubblica, liberamente condivisibile.

Grazie agli standard crittografici ampiamente riconosciuti in tutto il mondo, MiniLock può inoltre criptare nostri file personali, permettendoci di leggerli o manipolarli in un secondo momento.

MiniLock, non avendo necessità di key storage o di numerose credenziali, rappresenta una delle modalità più snelle e veloci per inviare materiale crittografato tramite la semplice apertura del browser; si rivela quindi uno strumento essenziale per dire definitivamente addio a software più pesante ed intricato.

Voi cosa ne pensate, vi sarà utile questo particolare Tool, oppure preferite utilizzare altri prodotti?

19 Agosto 2014 Archiviato in:Browser

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Browser

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy