• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Web e Social / Google / Google Glass, il nuovo modello sarà flessibile e con hardware touch?

Google Glass, il nuovo modello sarà flessibile e con hardware touch?

Il mondo dei wearables, nonostante sia considerato ancora in una posizione di secondo piano rispetto ai più popolari smartphone e tablet, è capace di mostrare sempre nuove sorprese, soprattutto a livello di interazione con il corpo come fitness tracker (un recente esempio è Microsoft Band).

Dal punto di vista degli smartglass, infatti, il progetto Google Glass continua a far discutere, per via delle possibili implicazioni con il mondo della Realtà Aumentata del futuro. Big G avrebbe presentato in questi giorni un nuovo brevetto relativo ad un nuovo design per questo device, smentendo quindi le voci che vedevano Glass un progetto abbandonato.

Google-Glass

Dopo l’iniziale Explorer Edition, che ha rappresentato il banco di prova dei primi prototipi, si è parlato infatti di un paio di Google Glass completamente senza display, affidando ai comandi touch e all’audio il compito di ricevere gli input dell’utente.

A questo si aggiungerebbe un fattore di forma flessibile, capace di adattarsi alla fronte di tutti gli utenti, eliminando quindi il problema di trovare il modello a noi più adatto, conservando poi l’ergonomia raggiunta anche nei successivi utilizzi.

Questo nuovo brevetto, depositato all’USPTO (United States Patent and Trademark Office) consentirebbe un secondo vantaggio non indifferente: la possibilità di vedere immagini e video in panoramica, e non più da un occhio solo, coinvolgendoli entrambi nella visualizzazione e restituendo una sensazione di immersività superiore, simile a quella di un headset per realtà virtuale.

Al momento rimane però una questione di importanza non indifferente da risolvere: ricorderemo infatti che a Gennaio, Google annunciò il ritiro della prima generazione di Glass, in quanto percepiti ancora costosi per il pubblico consumer medio e soprattutto ancora da rimodellare in merito al design.

I nuovi Google Glass potrebbero invece trovare il loro terreno di prova nel settore professionale, al servizio di esperti di medicina e operatori aerei, che potrebbero rilevare in un colpo d’occhio dati e informazioni in tempo reale, utili agli eventi in corso.

I nuovi wearable di Big G saranno quindi un progetto destinato a una sola categoria di consumatori?

Il nuovo form factor di Google Glass, simile a una leggera headband, potrebbe comunque fare la fortuna degli smartglass del futuro; si tratta sicuramente di un’opportunità che la casa di Mountain View non dovrà perdere, aiutando anche il pubblico generalista a prendere confidenza con questi device.

Aspettiamo quindi ulteriori novità per capire al meglio con quale strumento avremo a che fare.

29 Novembre 2015 Archiviato in:Google

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Google

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy