• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Microsoft Band 2: il nuovo smartwatch dedicato all’attività fisica è pronto al debutto

Microsoft Band 2: il nuovo smartwatch dedicato all’attività fisica è pronto al debutto

Gli smartwatch, come sappiamo, risultano essere tra i prodotti di nuova generazione più graditi dagli sportivi (amatoriali e professionisti) rispetto agli utenti più sedentari, che spesso continuano a preferire gli smartphone agli orologi da polso intelligenti.

Microsoft è comunque dell’avviso che si possa unire potenza, versatilità e robustezza in un unico orologio, ovvero Band 2, successore evoluto del primo fitness tracker intelligente lanciato per contrastare Apple Watch, e la sua particolare predisposizione a prendersi cura della salute dell’atleta.

Microsoft Band 2

Microsoft Band 2, in un quadrante estremamente compatto (32 x 12,8 millimetri), riesce a mostrare un hardware interessante, partendo da uno schermo AMOLED curvo a risoluzione 320 x 128 pixel, da cui spiccano componenti in acciaio inox ai lati per offrire un’ottima protezione agli urti.

Band 2 ha inoltre in serbo una sorpresa per chi tende ad usurare in fretta il cinturino dei propri orologi: essendo realizzato in TPSiV (elastomeri termoplastici, ideali per combinare comfort e resistenza), potremo portare lo smartwatch in tutte le occasioni della giornata, essendo inoltre resistente a polvere e acqua, sebbene al momento non sia possibile indossarlo nel corso di attività subacquee prolungate.

Stupisce inoltre il numero di sensori, ben 10, integrati nel successore di Band: si parte da un rilevatore ottico di frequenza cardiaca, per arrivare ad un accelerometro a 3 assi, giroscopio, GPS, sensore di luce ambientale e rilevatore di temperatura corporea, l’ideale se abbiamo intenzione di passare molto tempo fuori per gite fuori porta o avventure all’aperto.

La lista prosegue poi con un sensore UV, uno capacitivo, un barometro per individuare variazioni repentine di pressione e un sensore galvanico per la pelle, in grado di rilevare ulteriori dati relativi alla nostra salute, da combinare con la frequenza cardiaca per avere un quadro completo sulla nostra forma fisica.

Le prime novità di Microsoft Band 2 si estendono anche alla nuova Health app, che ci offre gli strumenti necessari per personalizzare la “Me Tile”, che costituirà la home del nostro fitness tracker mostrando dati di interesse per chi si prepara ad affrontare lungo esercizio fisico o una dieta: calorie bruciate e tempi di corsa e camminata, per poterli registrare e valutare i propri progressi.

Si direbbe quindi che Microsoft Band 2 abbia le carte in regola per diventare uno dei nostri assistenti digitali preferiti: partendo dalle classiche funzioni dei tracker per arrivare ai sensori in grado di monitorare e tenere d’occhio la nostra attività quotidiana, di certo sarà un’alternativa da prendere in considerazione da chi per diversi motivi deve ancora approdare al mondo degli smartwatch.

8 Novembre 2015 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy