Dopo la nuova ipotesi relativa all’introduzione di video 4K a ben 60 FPS, per gli utenti con device di recente uscita, ovvero i nuovi top di gamma con hardware e display in grado di far fronte agli standard di risoluzione del futuro, Youtube medita un possibile debutto di una nuova versione del suo player web.
Essendo in fase di testing come molte altre novità di Youtube poi effettivamente implementate, tra cui la visione di filmati a più angolazioni, il nuovo player non è ancora una scelta definitiva, tuttavia i primi rumor vorrebbero questo update basato sull’ultimo potente standard web promosso dal W3C HTML 5, con una forte ispirazione per la compatibilità mobile, soprattutto smartphone e tablet.
Una delle principali peculiarità del nuovo player sarebbe il suo essere una sorta di pop-up, in modo da permettere la visualizzazione di spazio libero sullo schermo quando non utilizzato dall’utente, per essere ridotto ad icona automaticamente, una scelta particolarmente utile se tendiamo come tanti ad aprire più tab del browser contemporaneamente.
La funzionalità del nuovo player non è quindi ancora disponibile accedendo ad un qualsiasi video di Youtube, tuttavia la si può testare in maniera sperimentale. In questo caso, potremmo scoprire i seguenti dettagli: la barra inferiore dei pulsanti scompare una volta che il video non riceve più il focus del mouse, assieme agli altri comandi implementati, esattamente come avviene nella modalità full-screen.
La trasparenza del nuovo player sembrerebbe quindi integrarsi perfettamente con il material design studiato da Google, a prescindere dal dispositivo. Per avere un assaggio di questa nuova modalità, tuttavia, è possibile seguire i passi qui riportati:
- Attivare l’interfaccia di Youtube in inglese, selezionando l’opzione apposita in calce al sito;
- Installare, poi, l’estensione Chrome EditThisCookie, reperibile gratuitamente su Chrome Web Store;
- Tornare su Youtube avviando l’estensione appena scaricata modificando il valore che comparirà, ovvero VISITOR_INFO1_LIVE nel corrispondente valore Q065ngRDTGA.
I passi precedenti consentono di sfruttare una sorta di “glitch” nel player e concederci l’accesso alla nuova versione prevista per l’arrivo su Youtube.
Attendiamo, quindi, assieme a voi, il nuovo update Google per la piattaforma video più apprezzata e frequentata al mondo: non appena il feature sarà ufficialmente integrato, ve ne daremo tempestivamente notizia su queste pagine.
Lascia un commento