• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • Huawei
    • Nokia
    • Xiaomi
    • Oppo
  • Tablet
    • ASUS
    • Samsung
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Applicazioni / Android / Apollo, il lettore musicale della CyanogenMod disponibile su Google Play

Apollo, il lettore musicale della CyanogenMod disponibile su Google Play

La CyanogenMod è una delle Rom cucinate più conosciute al mondo e permette a molti device di avere quel boot prestazione  che la casa madre non riesce con i propri aggiornamenti, ma sopratutto questo team, molte volete riporta i vita dei device che ormai non vengono più aggiornati dai produttori.

Apollo

Gli stessi ideatori di tale firmware, si sono con il tempo perfezionati sempre di più creando Rom sempre più preformanti, ma sopratutto hanno incominciato a riadattare alcune applicazioni permettendo di avere una personalizzazione unica.

Apollo è una di quelle applicazioni che è degna di nota, grazie alle sue particolari funzioni, ma sopratutto per la estetica davvero ben curata e che permette di avere diverse migliorie degne di nota.

Per chi non conoscesse quest’applicazioni vi elenchiamo in breve le sue funzionalità e caratteristiche:

  • Collegamenti album, artista, genere e playlist sulla tua schermata Home
  • Temi personalizzabili
  • Selezionare canzoni come preferiti
  • Notifica comandi di riproduzione
  • Testo e ricerca vocale
  • Swipe tra le schermate
  • Album automatico e il recupero di immagine artista
  • Controlli auricolari
  • Imposta le canzoni come suonerie
  • Widget Lockscreen (Jellybean 4.2 +)
  • Condividi la musica attualmente in riproduzione su Twitter, Facebook, e altri social
  • Riproduce maggior parte dei formati musicali (MP3, AAC, FLAC, ecc)
  • Drag & drop le playlist e le code
  • Controlli Lockscreen (Ice Cream Sandwich +)
  • Musica Gestione locale (modifica, cancellazione, ecc)

Quindi un’ottima applicazione sicuramente da provare e di certo potremmo affermare senza problemi che è superiore a molte altre applicazioni simili nel suo genere.

Ecco i due link per scaricare l’applicazione direttamente dal Play Store una gratis con banner e l’altra alla modica cifra di 78 centesimi senza banner pubblicitari:

  • Download Apollo
  • Download Apollo + (a pagamento)

20 Novembre 2012 Archiviato in:Android, Applicazioni

Pasquale

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Android
  • Applicazioni

Footer

Questo sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy