In seguito alla discussa vicenda relativa all’adware Superfish, localizzato nella maggior parte dei nuovi notebook Lenovo all’insaputa degli utenti, la casa cinese ha pensato ad alcune contromisure alquanto drastiche, che di certo andranno ad incontrare il favore del pubblico di utenti.
Superfish, ricordiamo, è un adware in grado di interagire con un buon numero di browser, potenzialmente monitorando e richiamando le attività dell’utente per costruire un profilo relativo a quelle che potrebbero essere le pubblicità più gradite.
Una scelta impropria non solamente per essere stato installato senza consenso degli utenti, ma anche per l’interazione con alcuni certificati digitali originali che potrebbero rivelare parecchio delle abitudini e dei gusti personali degli utenti.
La vicenda negativa ha ottenuto risonanza internazionale; per questo motivo Lenovo ha adottato una tattica drastica: rimuovere qualsiasi forma di adware o bloatware superflui dalle prossime edizioni di notebook. Per raggiungere la massima trasparenza possibile, la casa cinese pubblicherà inoltre online un elenco comprensivo di ogni software preinstallato in ogni PC.
Questa risoluzione giunge in un momento comunque favorevole per Lenovo, a pochi mesi dal lancio ufficiale di Windows 10, atteso come non mai da tutto il folto popolo di utenti Microsoft.
La OEM (ovvero Original Equipment Manufacturer) preinstallata, dunque il sistema operativo precaricato in dotazione, non includerà altro che l’OS, il software strettamente necessario, le app dedicate alla sicurezza online e qualche strumento per i task quotidiani firmato Lenovo.
La vicenda Superfish ha comunque inevitabilmente impattato sulla percezione di Lenovo da parte degli utenti, finora stimata per la qualità costruttiva e la robustezza dei suoi notebook: dopo aver indicato la lista di PC portatili in cui Superfish potrebbe essere ancora diffuso (tra cui: G, U, Y, Z, ed S Series, Flex, MIIX, Yoga ed E Series), sarà essenziale tagliare il traguardo all’arrivo di Windows 10 con una nuova reputazione, riguardo i propri PC, da offrire agli utenti.
Riuscirà Lenovo a recuperare credibilità in ambito sicurezza? Seguiremo, naturalmente, da vicino il lungo percorso che la porterà alla riscossa con il nuovo sistema operativo Microsoft.
Lascia un commento