• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Microsoft Edge si aggiorna all’insegna della sicurezza: le ultime news

Microsoft Edge si aggiorna all’insegna della sicurezza: le ultime news

Le novità che permetteranno a Microsoft Edge di distinguersi dal tanto bistrattato predecessore Internet Explorer, non si limiteranno, come sappiamo, all’implementazione di un nuovo engine per il render delle pagine, assieme ad elementi capaci di interagire con i nuovi standard per le pagine Web tra cui HTML 5.

Anche il versante sicurezza, con l’imminente arrivo di Windows 10, sarà infatti una componente rilevante del nuovo browser, in modi mai avvenuti finora con IE.

Microsoft Edge

Edge, conosciuto fino a qualche mese fa con il code-name di Spartan, intende infatti abbandonare il supporto ad una tecnologia per il controllo di plugin e componenti addizionali nota con il nome di ActiveX, introdotta nel 1996 da Microsoft stessa per aumentare le performance delle applicazioni online.

Nonostante le potenzialità, i comandi disponibili in ActiveX non hanno sempre ottenuto review positive da parte degli utenti, in quanto spesso utilizzati per iniettare codice malevolo da remoto, soprattutto in Visual Basic, tra cui non mancano anche strumenti per aprire delle backdoor sul sistema dell’utente.

Microsoft Edge si propone quindi di “rattoppare” questa evidente falla di sistema; e non più proponendo dei fix, ma eradicando del tutto il supporto ad ActiveX, dal momento che HTML 5 è perfettamente in grado di sostituire ogni tecnologia Web del passato.

Non sorprenderà, quindi, se Edge non supporterà più anche Silverlight, dalle funzionalità simili ad Adobe Flash Player. Gli utenti che ne fanno tuttora uso non dovranno comunque temere, in quanto Windows 10 potrà supportare l’uso di Silverlight al di fuori del browser, per tutti coloro che faranno uso di questo framework per la visualizzazione di contenuti video.

Nel caso in cui si desiderasse continuare a visualizzare filmati in streaming online con l’aiuto di Silverlight, va ricordato che assieme ad Edge sarà presente Internet Explorer 11, per facilitare la transizione al più evoluto browser di Microsoft. IE 11 sarà ancora in grado di sfruttare la compatibilità con i formati del recente passato, almeno fino a quando Edge inizierà a prendere gradualmente il suo posto.

Va quindi concludendosi un capitolo della storia passata della casa di Redmond, che indubbiamente preferisce passare a tecnologie ben più evolute.

Le novità di Edge non terminano comunque qui, quindi seguiteci per scoprirle in tempo reale, dal momento che la “rivoluzione Edge” coinvolgerà gran parte degli utenti che sceglieranno di installare Windows 10.

5 Luglio 2015 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy