Microsoft, nonostante abbia da qualche mese lasciato Windows XP in alto mare per via della sospensione definitiva al supporto ufficiale, è determinata a dotare i suoi nuovi sistemi operativi, nonché le relative applicazioni, sempre più sicure.
Entro due giorni sarà, per questo motivo, la volta di un nuovo Patch Tuesday, come vengono definiti dalla casa di Redmond i rituali aggiornamenti rilasciati di martedì.
Le nuove patch rilasciate andranno a coprire Internet Explorer ed Office, nel tentativo di chiudere falle persistenti e particolarmente pesanti che non hanno giovato alla solidità complessiva dei nuovi sistemi Windows.
In particolare, Microsoft ha intenzione di risolvere al meglio l’iniezione di codice malevolo da remoto, bloccando un’ondata di cracker e hacker che ultimamente hanno fatto razzia di dati e credenziali personali su ogni tipologia di sito.
L’aggiornamento previsto verrà rilasciato globalmente attraverso il canonico Windows Update, di cui è naturalmente possibile attivare update automatici. Microsoft ha rilasciato una lista contenente le peculiarità dei sette aggiornamenti, di cui diamo in seguito una descrizione:
- Gestione di esecuzione di codice remoto, priorità critica (per Internet Explorer);
- Gestione di esecuzione di codice remoto per Windows Office e Lync (client di messaggistica in tempo reale utilizzato con Office o in cloud)
- Esecuzione di codice remoto importante per l’architettura del software (per Microsoft Office);
- Apertura di codice protetto del sistema e relative informazioni (per Windows nel suo complesso);
- Apertura di codice protetto di Microsoft Lync;
- Gestione denial of service (per Windows)
- Patch contro tampering (falsificazione dei dati di sistema), per Windows.
Le sette patch andranno ad installarsi globalmente nel proprio PC, e dovranno tenere a bada per qualche tempo gli attacchi più feroci dei nuovi cybercriminali. Ci attendiamo comunque, a breve, un nuovo carico di aggiornamenti da parte di Microsoft, impegnata come non mai nel fronteggiare minacce consistenti ed estremamente pervasive al sistema operativo.
Quindi un ottimo lavoro da parte di Microsoft, che cerca sempre di ottimizzare al massimo il proprio sistema operativo, cercando di salvaguardare anche l’utente, aspettiamo speranzosi che questi update daranno ciò che è stato premesso.
Lascia un commento