• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Microsoft si scontra con Google in tema Security: le news

Microsoft si scontra con Google in tema Security: le news

Tra le due big del software Microsoft e Google corre da sempre cattivo sangue, per via di approcci nella creazione di nuovo software completamente diversi; tuttavia la casa di Redmond sembra essere particolarmente decisa ad “infastidire” Google per via delle sue decisioni relative alle policy di aggiornamento di Android, che andranno a breve a scontrarsi con quelle del nuovo Windows 10.

Microsoft è particolarmente decisa a giocare il tutto per tutto in campo update, dopo aver accennato alla possibilità di eliminare per sempre Internet Explorer sostituendolo con Microsoft Edge: avrebbe infatti annunciato il suo dissenso nei confronti dei modi con cui Google offre gli update agli utenti, senza curarsi dei rischi di sicurezza a causa dell’assenza di continuità nelle release.

Microsoft scontro Google

La provocazione Microsoft corrisponde in parte a realtà: ci si è infatti sempre lamentati dell’eccessiva frammentazione di Android a livello mondiale, ovvero il fenomeno che vede diverse versioni dell’OS (dall’ormai superata Froyo alla recentissima Lollipop) convivere tra fasce di utenti che spesso non possono aggiornare alla nuova versione il proprio OS, a causa di alcune carenze hardware dei propri dispositivi, non sempre compatibili.

Il mancato rilascio da parte di Google di aggiornamenti ripetuti (come avviene ad esempio con il Patch Tuesday di Microsoft) in grado di incorporare funzioni e livelli di protezione adeguati alle minacce in circolazione, ha di certo deluso molti utenti, che sono tra l’altro in balia dei ritardi degli update da parte dei producer dei dispositivi.

Microsoft cerca, quindi, di dare risalto alle novità intraprese con Windows 10, anche per cancellare le esperienze negative con Windows Phone 7, ormai abbandonato, oppure l’ancora imperfetto Windows 8.1. RT, diventato una sorta di ramo secco, in quanto non sarà aggiornabile a Windows 10. Si andrà quindi a rinnovare il Patch Tuesday, evitando di rilasciare tutti gli aggiornamenti disponibili in un bulk singolo, caricando invece le nuove funzioni e le correzioni di bug in un’unica sessione di aggiornamento.

Gli utenti potranno ancora scegliere tra update “fast ring” o “slow ring”, destinati rispettivamente a chi vuole avere a disposizione tutti gli update in blocco, oppure chi ne vuole installare selettivamente solo alcuni.

Il guanto di sfida lanciato da Microsoft sembra quindi colpire in pieno Google: come reagirà la creatrice di Android, a meno di un mese dalla Google I/O 2015, prevista per fine Maggio con le sue novità?

Seguiremo naturalmente l’evento per scoprire gli intenti di Big G e della sua più acerrima rivale, quindi restate con noi su queste pagine.

7 Maggio 2015 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy