Come già sappiamo da tempo, tra gli intenti di Microsoft c’è naturalmente quello di portare il nuovo Windows 10 su un numero quanto più ampio possibile di piattaforme, includendo ovviamente smartphone e tablet.
Un nuovo passo in avanti in merito a questa proposta, che tanti utenti stanno attendendo da tempo, è costituito dalla recentissima release della nuova build 10052, che va ad introdurre una serie di bugfix non corretti nelle precedenti versioni della Technical Preview.
Non si tratta quindi di un update che implementerà nuovo software, tra cui ad esempio le applicazioni della suite Office, già promesse agli utenti di Windows Insider durante questo mese.
La build Windows 10 in questione sarà rivolta principalmente agli utenti del progetto Insider che hanno abilitato l’opzione Fast Ring, ovvero coloro che hanno scelto di ricevere un numero particolarmente frequente di aggiornamenti in merito alle build; si tratta di utenti consapevoli, comunque, del fatto che il rapido susseguirsi di aggiornamenti da provare “on air” potrebbe portare a update particolarmente instabili, dunque di vere e proprie versioni beta.
La nuova build 10052 è inoltre disponibile per smartphone, come già detto, ed è possibile aggiornare il proprio terminale Lumia accedendo all’app Windows Insider, di norma dal menu Impostazioni / Aggiornamenti. L’update, a seconda della velocità della connessione, potrebbe essere effettuato in un periodo di tempo molto variabile.
Il changelog relativo alle modifiche ed ai bugfix proposti è breve, tuttavia significativo: Microsoft ha implementato una Modalità Aereo funzionante, assieme alla possibilità di disattivare la connessione dati.Risolti inoltre diversi bug che fino ad ora hanno impedito il download di set di alfabeti stranieri per tastiera, così come alcuni contrasti di sistema dell’app Camera.
Rispetto alla precedente build 10051, in cui è stato introdotto il browser Spartan in versione desktop, e sono state corrette alcune imperfezioni riguardo l’interfaccia in multitasking, sono quindi presenti variazioni minori, tuttavia interessanti per comprendere in quale direzione stia evolvendo proprio in questi momenti l’attesissimo sistema operativo.
Vi consigliamo quindi l’update nel caso in cui possediate uno smartphone Lumia compatibile, per rendere ancora più agevole l’aggiornamento alle prossime release di Windows Insider, senza rischio di perdere dati fondamentali (come ad esempio le impostazioni MMS, evento accaduto nei precedenti aggiornamenti).
Restate con noi, quindi, per conoscere news in arrivo sulle prossime uscite relative a Windows 10, che ormai sembra avvicinarsi inesorabilmente alla sua forma definitiva e, come speriamo, quanto più priva possibile di bug.
Lascia un commento