• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
You are here: Home / News / Windows 10 e Steam: due nuovi alleati nel mondo dei videogame next gen?

Windows 10 e Steam: due nuovi alleati nel mondo dei videogame next gen?

Nonostante le aspettative che hanno previsto un passaggio graduale al nuovo e fiammante Windows 10, l’OS simbolo della casa di Redmond sembra essere di gran lunga apprezzato, a pochi giorni dal lancio, da un segmento di utenti ai quali Microsoft ha certamente pensato, ma che non si immaginava potessero sceglierlo per un settore che catalizza da sempre grande attenzione: i videogames.

In particolare, sarebbero gli utenti della celebre piattaforma Steam ad essere approdati a Windows 10 per primi, con il 2,3% di iscrizioni già pronte a sperimentarne i vantaggi, secondo i dati rilevati ufficialmente.

Windows 10 Steam

Sicuramente il piano di Microsoft che ha permesso a tutti gli user Windows 7, 8 oppure 8.1 di effettuare l’upgrade gratuitamente è riuscito a dare frutti, con una spiccata preferenza per la versione a 64 bit, compatibile con i recenti hardware e soprattutto con il nucleo dell’offerta Steam, ovvero i videogiochi di ultima generazione.

E’ stato inoltre rilevato che la maggioranza degli utenti Steam che ha effettuato l’upgrade proviene da Windows 7, un OS che gode ancora di buona popolarità nonostante gli inviti all’aggiornamento al suo successore, che ancora viene visto come una delle distribuzioni meno gradite di Windows.

Il tacito accordo che unisce quindi Windows 10 e Steam si mostra in alcuni dettagli molto evidenti che vedono il sistema operativo, che si è già aggiudicato Candy Crush Saga nel Windows Store con il successo aspettato, al centro di un nuovo modo di intendere il videogaming su PC; il tutto grazie anche all’arrivo delle nuove DirectX, l’ultima versione delle API grafiche i cui miglioramenti vanno ben oltre Xbox One, favorendo anche i creatori di giochi per PC.

Vincendo quindi le più aspre critiche, Windows 10 ha già conquistato parte dei cuori del mondo dei videogamer, riuscendo a contrapporsi all’arrivo della Steam Machine, dispositivo ottimizzato per il gioco multipiattaforma (Mac, Linux, Windows), in sostanza un device personalizzabile capace di emulare le classiche home console, tuttavia ancora non bene recepito dalle community di gamer, forse perché troppo differente dalle console made in Sony, Nintendo o Microsoft in tema di concept.

Windows 10 è naturalmente ancora agli esordi, per cui si può sperare che le sue funzioni a livello di videogaming vengano estese fino a rendersi un OS sempre più appetibile: seguiremo i suoi passi e soprattutto a quali delle realtà del game design potrà dare nuovi input, quindi rimanete sintonizzati con noi per gli update in arrivo.

4 Agosto 2015 Filed Under: News

Roberta Betti

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Categorie articolo   

  • News

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy