• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / News / Windows 10 raggiunge e supera Windows 8.1: i primi benchmark

Windows 10 raggiunge e supera Windows 8.1: i primi benchmark

Malgrado la sua recentissima uscita, Windows 10 sembrerebbe già essere in grado di sfidare le precedenti edizioni del sistema operativo Microsoft per eccellenza, in particolare Windows 7 e 8.1, nonostante il numero di anni di update e fix continuativi che hanno permesso di migliorarne la stabilità ed aumentarne la velocità generale.

Dopo alcuni test comparativi, infatti, il magazine online TechSpot, incentrato sulle analisi tecniche e sui benchmark, è giunto alla conclusione secondo la quale il nuovo OS raggiunge ed in determinati casi supera le prestazioni complessive dei sistemi che l’hanno preceduto.

Windows 10

Durante il test, utilizzando un hardware basato sull’ottimo chipset Intel Core i5 abbinato alla GPU per eccellenza, Nvidia GeForce GTX 980, è stato possibile rilevare delle aree di omogeneità tra le capacità operative dei tre sistemi presi in considerazione, nonostante Windows 10 sia recentissimo e non ancora adeguatamente aggiornato in termini di suite software, driver e interfacce esterne.

Il campo preso maggiormente in considerazione durante i benchmark è stato ovviamente quello relativo alle grafiche 3D ed al comparto videogaming, che spesso rappresenta un vero e proprio “battesimo del fuoco” per le configurazioni degli OS.

Nonostante Windows 10 non possa ancora vantare una compatibilità completa con le nuove librerie grafiche DirectX 12, le prestazioni grafiche sono state molto convincenti, e per la maggior parte già identiche a quelle di 8.1.

Il test svolto è quindi in grado di dare una risposta obiettiva alla più frequente domanda degli utenti Microsoft: “Vale la pena installare un sistema operativo così giovane?” La nuova major release, nonostante sia stata testata con dei benchmark di carattere sintetico, permette un’affidabilità già a buoni livelli, e chi si è destreggiato già con le precedenti edizioni di Windows può valutare la transizione a 10 senza particolari problemi.

La maturità di Windows 10, frutto prevalentemente delle riconfigurazioni valutate nella Consumer e nella Technical Preview, sembra quindi essere un processo in costante sviluppo, che entro qualche mese potrebbe definire e smussare i caratteri ancora più “aspri” del nuovo OS, rendendolo una major release perfetta per chi apprezza Windows.

Continueremo quindi a monitorare i progressi dell’OS, conoscendone i risvolti positivi e negativi, per offrirvi nelle prossime news delle review sempre più approfondite sui nuovi feature e i necessari fix che devono essere ancora apportati a Windows 10, fino a rispondere a tutte le esigenze degli utenti.

11 Agosto 2015 Archiviato in:News

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • News

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy