• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Assassin’s Creed III: Anteprima mondiale del gameplay [PC/Xbox/PS3]

Assassin’s Creed III: Anteprima mondiale del gameplay [PC/Xbox/PS3]

“Nulla è reale, tutto è lecito.”

Una frase che ormai è ormai ricorrente nella famosissima saga prodotta da Ubisoft Montreal. Dal 2007, dalla pubblicazione del primo “Assassin’s Creed” è iniziata una delle serie più emozionanti di sempre, legata allo sviluppo nei vari secoli, dai tempi delle Crociate fino al periodo delle Signorie in Italia.

Assassins Creed 3

Tutto iniziava con un ragazzo di nome Desmond che si svegliava in una stanza ricca di strumentazioni tecnologiche, con due dottori, rispettivamente un uomo e una donna che gli fanno delle domande. Con lo svilupparsi degli eventi si scopre che entrambi rappresentano l’Abstergo, una grandissima società che tramite una sorta di “Lettino” ipertecnologico chiamato Animus, tramite il quale Desmond può rivivere i ricordi dei suoi antenati, che nel primo gioco era Altair, mentre nel seguito era Ezio Auditore.

Trama avvincente, schema di gioco adrenalinico ma allo stesso tempo strategico, luoghi perfettamente ricostruiti e l’emozione di essere un assassino di altri tempi, con la possibilità di elaborare omicidi facendo leva sull’ambientazione e sugli eventi che circondano il giocatore.

“Assassin’s Creed: Revelations“, l’ultimo capitolo pubblicato da Ubisoft, faceva uscire definitivamente di scena la figura di Ezio Auditore, ormai abbastanza vecchio, ma non troppo per una rocambolesca avventura ad Istanbul che fa da sfondo a questo capitolo. Come al solito il finale non è stato definitivo, e infatti ormai da molto tempo è stato annunciato un seguito, ovviamente attesissimo dalla critica e dal pubblico di videogiocatori.

Assassin's Creed III Gameplay

Terra Santa, Gerusalemme, Masyaf, Italia, Firenze, Roma..queste sono state le ambientazioni che hanno accompagnato i giocatori in questi “quattro” fantastici capitoli, (Assassin’s Creed, Assassin’s Creed II, Assassin’s Creed: Brotherhood, Assassin’s Creed: Revelations) e dalle immagini rilasciate, questa volta invece sarà ambientato nel XVIII secolo, in America al tempo delle rivoluzioni delle colonie.

Vestiremo i panni di Connor, un uomo di cui non si sa molto per ora, se non che è un assassino, figlio di una donna indiana e di un inglese; tra le altre notizie, si arricchisce anche l’armamentario dell’assassino, infatti, oltre alla celebre lama celata, ormai divenuta simbolo del gioco, vi saranno anche una agilissima Tomahawk (Ascia indiana) e anche un furtivo arco che permetteranno di creare moltissime altre possibilità per omicidi spettacolari.

16 Maggio 2012 Archiviato in:PC, Giochi

Dario Mastromattei

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Giochi
  • PC

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy