• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Come scrivere e vedere Emojii su PC

Come scrivere e vedere Emojii su PC

Le Emojii sono ormai ovunque nelle chat di Facebook ma anche in altri programmi come Whatsapp e tutti gli altri social o programmi di messaggistica istantanea; su smartphone di ultima generazione queste sono utilizzatissime ma purtroppo su molti PC queste ultime non sono visualizzabili o ancor peggio, utilizzabili se non dopo aver seguito un dato procedimento che è alla portata di tutti.

All’interno di questo articolo vi mostreremo come scrivere e vedere Emojii su PC. Cosa sono però queste Emojii? Molto semplice. Si tratta delle cosiddette emoticon o faccine che vengono spesso integrate nei messaggi per dare un dato tono o meno alle frasi.

Come già detto in precedenza queste sono utilizzatissime, e oggi vedremo anche come poterle utilizzare molto semplicemente attraverso il PC, sia nel caso il sistema operativo sia Windows oppure Mac.

usare e vedere emojii pc

Il procedimento completo per vedere ed utilizzare tali Emojii su PC lo trovate qui sotto ed è valido per tutti i siti e le applicazioni che supportano l’utilizzo di questi elementi:

  • Prima di procedere effettivamente con il procedimento dovete vedere se avete la possibilità di leggere le Emojii sul vostro PC andato su uno dei due siti che trovate qui sotto.
    LINK 1    LINK 2
  • Nel caso in cui su uno dei due siti indicati qui sopra invece di vedere delle faccine negli spazi appositi, ci sono dei quadratini, ciò significa che il vostro PC non ha la possibilità di compatibilità con le Emojii.
  • Per risolvere tale problema su Windows 7 è necessario effettuare una aggiornamento del font Segoe che potete trovare su Internet molto facilmente.
  • Per risolvere il problema di visualizzazione delle font su Google Chrome invece è necessario installare un’estensione dedita a questo compito chiamata Emoji input, il cui link lo potete trovare qui accanto. LINK
  • Nel caso in cui si utilizza Windows 8 il procedimento è molto facile se si vogliono inserire delle Emojii su vari programmi come ad esempio Word o anche dei social network come Twitter e altri: basta semplicemente aprire la cosiddetta tastiera su schermo e selezionare poi la tastiera virtuale; qui dovete premere sul tasto che ha come simbolo la faccina (quella accanto a CTRL per intenderci) e potete selezionare tutte le Emojii che desiderate.
  • Su Mac per utilizzare tutte queste faccine invece dovete selezionare lo spazio in cui volete scrivere e premere la combinazione di spazi Control+Command+Spazio e selezionare quella che preferite.

Queste sono solo alcune delle soluzioni proposte per utilizzare tutte le Emojii nei più disparati contesti su PC. Nel caso in cui conosciate qualche altro sistema più semplice e adatto a tutte le occasioni, potete farcelo sapere qui sotto commentando l’articolo; lo stesso discorso vale se volete qualche chiarimento o spiegazione a riguardo.

9 Gennaio 2015 Archiviato in:PC

Dario Mastromattei

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • PC

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy