Oggi diamo inizio al CES 2013, dove in questi giorni vedremo sfidarsi i più noti marchi del mondo tecnologico, presentato a questa enorme fiera, tutto ciò che vedremo in quest’anno, partiamo subito con Nvidia Tegra 4 e tutte le potenzialità che ci dimostrerà questo nuovo SoC.
A quanto pare l’azienda di Santa Clara, quest’anno ha puntato al massimo, infatti si parla di prestazioni da paura, ma non solo, perché a quanto pare ci saranno delle novità uniche per questo nuovo processore ed inoltre vi saranno moltissime novità anche nel comparto dell’ottimizzazione software.
Questo nuovo Tegra 4 è stato paragonato alle nuove e potenti prestazioni del Nexus 10 per fare una comparativa con uno degli ultimi processori comparsi nel mondo Android, anche se stiamo parlando di un dual core, ma sempre, però basato sulla nuova architettura Cortex A15.
Il SoC è stato presentato così dall’azienda “il processore per dispositivi mobili più veloce al mondo”, entrando più nello specifico, possiamo passare alle caratteristiche, partendo dal fatto che abbiamo a disposizione quattro core fisici basati appunto sulla nuova architettura Cortex A15 e quindi molto più veloci e performanti rispetto al Tegra 3 che era basato sulla vecchia Cortex A9.
Per quanto riguarda la parte grafica, già ne avevamo parlato qualche tempo fa ovvero avremo a disposizione una GPU molto performante che sarò composta da ben 72 core e che permetterà di avere delle prestazioni eccellenti nel campo videoludico e che si avvicinerà grazie alla nuova ottimizzazione e il livello software molto avanzato alla grafica che troviamo sulle console ed inoltre l’azienda ha affermato che avremo delle prestazioni 6 volte superiori rispetto al Tegra 3.
Parliamo poi del processo che ha fatto passi da gigante, infatti parliamo di 28 nanometri, ed inoltre in questo SoC verrà inserito anche il modulo 4G/LTE, che permetterà così di non avere un modulo esterno, ma già integrato nel processore, concludiamo ricordando che anche questo Tegra 4, avrà il quinto core chiamato “Companion Core” che permetterà di allungare la vita della batteria entrando in funzionare quando vi sono delle applicazioni che richiedono pochissima potenza d parte della CPU.
Nvidia, non si è fermata solo alle prestazioni, infatti ci sono stati notevoli miglioramenti sia sotto l’aspetto fotografico che in quello della navigazione web che risulta molto più fluidità e con velocità di caricamento davvero impressionanti.
Entriamo un attimo nello specifico per quanto riguarda la navigazione Web, la quale come detto prima risulterà davvero migliorata, infatti il prototipo di Tegra 4 come detto prima è stato paragonato al Nexus 10 e quindi sono state comparate le due CPU, a quanto pare la nuova CPU di Nvidia è riuscita a caricare 25 pagine Web nella metà del tempo rispetto al noto Nexus 10.
Ci sono importanti novità anche nella parte che riguarda le fotografie dove è stato fatto un grosso passo avanti e soprattutto dove Nvidia ha inserito un nuovo metodo di acquisizione delle foto e sopratutto nell’instante che viene scattata la foto verrà inserito un filtro HDR, che migliorerà notevolmente tutto ciò che immortaliamo potendo avere un anteprima in tempo reale.
Infine il CEO di Nvidia Jen-Hsung Huang, conclude dicendo che questo nuovo Tegra 4 è anche più veloce del SoC Apple di ultima generazione, stiamo parlando del nuovo Apple A6X, che ritroviamo sull’iPad di quarta generazione, tutto questo sia grazie alla potenza grafica, ma sopratutto anche a delle caratteristiche avanzate.
Il tutto si conclude con la presentazione di un gioco che ha appassionato tutti gli utilizzatori di chip Tegra, ovvero Dead Trigger che arriva al secondo capitolo, compatibile con questa nuova CPU.
Il Tegra 4 sarà disponibile su i primi device a partire dai primi mesi del 2013 su i dispositivi targati Android, dove sicuramente vedremo molte case che cercheranno di sfruttare a pieno tutta la potenza che offre l’ultimo nato di casa Nvidia.
Lascia un commento