Molte volte, nel nostro Paese ci ritroviamo indietro tecnologicamente parlando, rispetto agli altri stati, sopratutto se parliamo di quelli oltreoceano come l’America, in questo caso parliamo delle reti mobili e del famoso LTE, più precisamente del nuovo NVIDIA Icera.
Qualche tempo fa Nvidia ha acquisito l’azienda Icera, la quale ha la mansione di produrre modem per vari dispositivi, tra cui quelli mobili.
La nota casa produttrice di scheda video ha deciso di fare questo passo per produrre dei modem per la sua linea di chipset Tegra(abbiamo da poco visto come fare il Root LG Optimus Dual), così da evitare di far produrre questo apparato da un’azienda esterna e migliorare così le note Cpu per smartphone e tablet.
Da questo momento in poi a quanto pare Nvidia riuscirà a produrre ed associare questi nuovi modem alle proprie Cpu, che fino a qualche tempo fa non era stato ancora possibile per problemi di compatibilità, che a quanto pare sono riusciti a risolvere.
A quanto pare il primo dispositivo a montare questa nuova tecnologia sarà un ZTE Mimosa X, che è stato presentato al famoso MWC di quest’anno ed è basato su un Tegra 2 con HSPA + , ma a quanto pare l’annuncio di oggi si dedica anche alle nuove Cpu quad-core Tegra 3, grazie anche all’accordo effettuato con il gestore americano AT & T.
Il modulo che riguarda la compatibilità su queste reti verrà nominato Icera 410, che permetterà di avere una navigazione fluida e molto rapida, permettendo di effettuare streaming video e addirittura giocare online.
Infatti oltre a questo questo modem Icera 410, sarà compatibile con tutte le reti GSM del mondo e avrà una capacità di download di circa 50Mbps.
Infine pare che questo modem non sia strettamente legato ai processori Nvidia, infatti essi potranno essere installati anche su piattaforme diverse, come succede tutt’oggi con alcuni smartphone e tablet.
Di certo ne sapremo di più quando verranno commercializzati i primi dispositivi, sicuramente prima di vedere LTE in Italia ce ne verrà un bel po’, però sapere che gli sviluppi ci sono e continuano su un’ottima strada fa ben sperare.
Lascia un commento