• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Microsoft Surface AIO, nuovi dettagli sul PC All-In-One che conquisterà gli utenti Windows

Microsoft Surface AIO, nuovi dettagli sul PC All-In-One che conquisterà gli utenti Windows

Microsoft è da tempo all’opera su diversi progetti che vedranno probabilmente la luce nel 2017, un anno che si rivelerà particolarmente importante per definire il corso dei prossimi smartphone, tablet e laptop firmati dalla casa di Redmond e da un Windows 10 sempre in evoluzione, di cui è stata rilasciata da poco la nuova Anniversary Edition.

Tra questi, rientra anche uno speciale PC all-in-one (AIO) della gamma Surface, che fino ad oggi ha dato ottimi risultati rispetto ad altri tablet di livello professionale altrettanto noti al grande pubblico, grazie alla compatibilità con un Windows 10 sempre più capace di gestire in maniera “universale” il passaggio da desktop a mobile. Il suo nome è per l’appunto Surface AIO e, a quanto pare, Microsoft sarebbe al lavoro su questo device chiave proprio in questi mesi.

Microsoft Surface AIO

Come sappiamo, un PC all-in-one è costruito per ridurre al minimo l’ingombro, essendo costituito spesso da tutti i componenti hardware riuniti in un unico blocco, massimizzando però le prestazioni, in modo da costituire una scelta spesso privilegiata da chi vuole tenere in salotto o in camera un computer di potenza e design indiscusso, lasciando i semplici notebook ai task giornalieri da compiere più in fretta.

Microsoft starebbe sperimentando comunque un prodotto dal display effettivamente più grande della media (21 pollici come versione base) con l’ambita risoluzione 4K a significare garanzia di qualità multimediale e capacità di avviare diverse configurazioni del display per andare incontro a tutte le esigenze.

Questo modello non sarebbe altro che la versione base del nuovo Surface AIO: è infatti molto probabile che seguiranno altre due versioni a 24 / 27 pollici, per dare un’adeguata copertura anche alle esigenze di producer video e designer che amano lavorare in un ambiente comodo e dallo schermo ampio.

Non è ovviamente la prima volta in cui un grande brand dell’informatica cerca di approcciarsi a soluzioni del genere (uno dei principali esempi di all-in-one è costituito dalla serie Ativ di Samsung, senza tralasciare HP e Lenovo che hanno dedicato particolare cura alle soluzioni business rivolte ai PC AIO); tuttavia Microsoft cerca uno spazio ulteriore da colmare assieme all’offerta dei suoi tablet convertibili Surface, in modo da creare un gruppo di dispositivi che garantiscano performance, compatibilità e buona resa estetica in ambienti grandi e illuminati.

In occasione di questa indiscrezione, ovviamente con molti dettagli tecnici ancora da confermare, Microsoft sembra avere rivelato alcuni piani per Surface Book, notebook annunciato un anno fa che dovrebbe fare della CPU Intel Kaby Lake il suo principale punto di forza: sarà il dispositivo che tutti ci aspettiamo?

Non ci resta che attendere fino all’autunno 2016, in cui i primi dettagli dei nuovi Surface Microsoft saranno svelati.

16 Agosto 2016 Archiviato in:PC

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • PC

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy