Non accade spesso che dei giochi picchiaduro vengano portati su PC, specie perché sono poco compatibili con mouse e tastiera e anche perché ormai la stragrande maggioranza del pubblico è abituato a vedere questi titoli unicamente su console.
In questo caso però, cambia tutto. Il gioco è stato convertito per PC in modo completo ed è stata aggiunta la possibilità di modificare le impostazioni grafiche, per goderne appieno le bellezze grafiche. Vediamo un po’ come è questo Mortal Kombat 9 Complete Edition.
Trama [Voto 8]
“Gran colpo di scena”
Nonostante siamo arrivati alla nona incarnazione di questo splendido videogioco, la trama non accenna a perdere un colpo della sua bellezza.
Tutto riprende da dove è terminato il capitolo precedente, con i guerrieri del bene guidati dal dio del fulmine Raiden sterminati da Shao Kahn, un immortale demone che è riuscito ad accedere nuovamente alla nostra dimensione e per dominare tutto.
C’è ancora però una possibilità; Raiden prima di essere sconfitto grazie al suo amuleto riesce a tornare indietro nel tempo, e attraverso dei rapidi flash che giungono sul suo iodel passato, cerca di cambiare il corso del tempo. Grandioso.
Grafica [Voto 7]
“Media”
La grafica di questo nuovo MKKE non è sicuramente paragonabile a quella di Crysis 3 o altri top di gamma per PC, ma sa comunque difendersi bene.
I personaggi non sono definiti fino al più piccolo particolare, ma lasciano l’amaro in bocca perché lo stile grafico ricorda pienamente quello visto su console, anche ai livelli più alti di grafica.
Le ambientazioni sono varie e anche abbastanza caratterizzate, ma non si può dire che siano cosi piene di grafica, anzi vale lo stesso discorso che è stato fatto per i personaggi: rimane sempre quel tocco di console che non è sparito del tutto. Nella media.
Audio [Voto 6½]
“Insoddisfacente”
Ovviamente in un gioco del genere, il comparto audio passa in secondo piano ma non del tutto. Infatti senza la giusta atmosfera i combattimenti ne risentirebbero troppo e il gioco perderebbe il suo tocco classico.
I doppiatori sono azzeccati e le musiche anche, ma non riescono a superare il punteggio della sufficienza, perché si poteva fare sicuramente di meglio e poi la colonna musicale durante i combattimenti sembra quasi inesistente, lasciando spazio invece ai rumori dei colpi assestati e parati. Tante voci, poca musica.
Gameplay [Voto 9-]
“Best”
Il gameplay di questo Mortal Kombat Komplete Edition risulta essere sicuramente il punto di forza, al di sopra di ogni concezione grafica o audio ed è proprio questo che si cerca in un picchiaduro.
È consigliato vivamente un joystick per giocare al meglio a questo titolo, perché con la tastiera sicuramente incontrerete un sacco di difficoltà. Le mosse sono tante, ma non sono troppo difficili da imparare, perche i tasti da premere sono quasi sempre gli stessi, e questo va incontro ai neofiti del genere.
Altro punto di forza del gameplay è sicuramente anche la presenza di molteplici modalità di gioco che assicurano una longevità davvero niente male, garantendo tantissime ore di botte violentissime.
Altro punto di forza è il ritorno alle origini, con i protagonisti originali del gioco, le fatality estremamente violente che garantiscono un fortissimo finale al combattimento con eliminazione dell’avversario, come è tipico di Mortal Kombat.
Punto negativo invece è la scarsa possibilità di poter modificare i combattenti oppure di sbloccare nuove cose, infatti questi extra sono stati ridotti all’osso, e gli sviluppatori hanno deciso invece di puntare tutto sui combattimenti e la storia, come in un vecchio arcade.
Giudizio [Voto 8]
“Un buon picchiaduro”
Differentemente da analoghe esperienze che riguardano il PC e questo genere di giochi, Mortal Kombat Komplete Edition, risulta essere un esperimento abbastanza riuscito. Per tutti coloro che cercano un titolo di combattimento da giocare sul proprio PC, questo è il gioco che fa per loro.
Questo titolo dimostra che nonostante il passare degli anni, si può essere ancora completamente fedeli agli elementi di base di una saga, (nonostante precedenti errori), riuscendo a coinvolgere ancora una stragrande maggioranza di pubblico proprio grazie a questa fedeltà al passato, che ha garantito successo in passato e sicuramente lo farà anche ora.
Come già detto, l’unica pecca è la mancanza di alcuni elementi da sbloccare come premio, ma sicuramente questo aspetto viene compensato dalle tantissime modalità di gioco che rendono molto varia l’esperienza di gioco. Da provare!
Pro
- Un Mortal Kombat come si deve!
- Tantissime modalità e tanta longevità
Contro
- Grafica non eccelsa
- Pochi elementi extra
Lascia un commento