• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Giochi / Recensione PC | Deadpool

Recensione PC | Deadpool

Deadpool Cover

Oggi, per la felicità di appassionati di fumetti e di videogiochi, recensiamo Deadpool, il gioco dedicato all’omonimo supereroe più strampalato di casa Marvel, con problemi di doppia personalità e non solo. Sarà stato un capolavoro, o un completo fallimento? Scopriamolo insieme.

Trama [Voto 6]

“Originale, ma a tratti banale”

Deadpool Cable Screenshot

Come si potrebbe sospettare, la trama potrebbe essere unicamente un riadattamento di una celebre avventura del supereroe tratta da un fumetto, ma in realtà e tutt’altro. Tutto comincia nell’appartamento di Deadpool, il quale ha intenzione di realizzare un videogioco nel videogioco (quasi come Pirandello), e grazie a delle minacce, riesce a concludere un accordo con gli High Moon Studios, i quali scrivono per lui un copione che dovrà seguire, ma che in realtà stravolge costantemente.

Il cattivo principale è Sinistro, un altro supercattivo di casa Marvel, il quale ha un piano segreto per clonare dei supereroi, compreso se stesso, al fine di creare un esercito al suo comando per distruggere tutto. Ovviamente, l’unico che può fermarlo è Wade Wilson alias Deadpool, il quale attraverso un bizzarro viaggio riuscirà a porre fine a questa follia.

Grafica [Voto 6]

“Spoglio”

Deadpool Screenshot 1

Il motore grafico è uno dei punti più deboli del gioco, il quale non sembra riuscire a tenere il passo con tutti gli altri concorrenti di questi tempi. Le ambientazioni risultano essere abbastanza varie, ma non troppo dettagliate, lasciando una sensazione molto amara e a tratti deprimente.

D’altro canto, il protagonista, così come i cattivi (i boss di fine livello), invece, sono davvero molto dettagliati fino all’osso, come si può notare nello stesso Deadpool, oppure Cable Summers, un alleato del protagonista.

Purtroppo, il gioco dal punto di vista tecnico è molto deludente, e riesce a strappare una piccola sufficienza solo grazie alla cura con i quali sono stati disegnati e realizzati i personaggi, mentre per tutto il resto la grafica è equiparabile ai giochi per PlayStation 2.

Audio [Voto 7+]

“Comico”

L’audio invece, merita un discorso a parte, molto distante soprattutto da quella che è stata la realizzazione grafica del prodotto. Il doppiaggio del protagonista infatti è azzeccatissimo, e qui si tratta di uno di quei casi in cui, il doppiaggio in inglese è molto meglio di quello in italiano.

Non disperate però, infatti, vi sono molti sottotitoli che renderanno in maniera esplicita e senza censure l’umorismo che caratterizza lo stile di Deadpool, folle e psicotico. Anche la colonna sonora, che varia all’interno dei livelli si adatta perfettamente al gioco, ma non riesce a soppiantare la debolezza grafica. Peccato.

Gameplay [Voto 6-]

“Divertente ma ripetitivo”

Deadpool Screenshot 2

La giocabilità è un’altro di quei punti che non permettono a Deadpool di emergere come un piccolo capolavoro; il gioco si presenta come un platform misto a delle sequenze di azione pura, con combattimenti costanti, che però finiscono con il ripetersi fino all’esasperazione.

Ci sono le caratteristiche da migliorare, così come le armi da sbloccare, ma non è un buon punto neanche questo, perchè dopo pochissimo tempo, soprattutto quando arriverete alla metà del gioco avrete già sbloccato tutto e vi ridurrete ad utilizzare una semplice combo per far fuori tutti i nemici con pochi colpi.

Quello che manca in questo gioco è la varietà, che non riesce ad emergere nemmeno con i bizzarri siparietti del protagonista, che riusciranno a strappare al massimo una risata, ma niente di più.

Giudizio [Voto 6]

“Si poteva fare MOLTO meglio”

 Deadpool Screenshot 3

E’ stato un tentativo da parte dei ragazzi di High Moon Studios di voler dare spazio a un personaggio un po’ controverso dell’universo Marvel, e nonostante tutta la buona volontà, non sono riusciti a creare un gioco che merita più della sufficienza. Non è stato assolutamente trasformato il personaggio, anzi ha mantenuto tutte quelle caratteristiche che lo rendono così speciale, ma tutto quello che lo circonda si poteva fare assolutamente meglio.

La longevità è davvero molto bassa, infatti in circa 8 ore potrete completare la Campagna, che risulta essere l’unica modalità alla fine, dato che le sfide sono poche e anche abbastanza deboli di struttura.

Appena avrete terminato la Campagna, potrete completamente disinstallare il gioco, perchè non vi sono extra se si vuol ricominciare la partita o altre cose da sbloccare, e quindi appena finita la storia, finisce il divertimento.

E’ stato un esperimento gonfiato troppo con trailer e tutto il resto, ma alla fine di sostanza è rimasto davvero poco. Peccato.

Pro

  • C’è Deadpool!
  • Buona grafica dei personaggi

Contro

  • Giocabilità ridotta all’osso
  • Estremamente ripetivo
  • Troppo corto

27 Giugno 2013 Archiviato in:Giochi, PC Contrassegnato con: Giochi PC

Dario Mastromattei

Sono un appassionato del mondo dei videogiochi per PC fin da bambino, dai tempi dei giochi su Floppy Disk e le ultime glorie del Commodore, leggendo riviste come PC Gamer, Giochi Per Il Mio Computer e tante altre. Anche le altre piattaforme mi intrigano, ma il primo amore non si dimentica mai. Attualmente frequento l'università "La Sapienza" con indirizzo storia dell'arte.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Giochi
  • PC

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy