Tra le novità presentate quest’anno al Consumer Electronics Show 2016 non poteva mancare il consueto appuntamento con i nuovi notebook Samsung, due modelli che vanno ad aggiungersi all’apprezzata Series 9, da sempre sinonimo di buona qualità costruttiva, performance adatta all’utente abituale così come al più esperto e hardware di tutto rispetto.
I due ultrabook rivelati questo mese da Samsung sono rispettivamente modelli da 13,3 e 15 pollici, capaci di supportare il sistema operativo Windows 10 in continua crescita e chipset Intel Core scalabili fino alla versione i7.
La casa coreana ha ancora una volta messo al centro due fattori essenziali dei portatili della serie 9, ovvero la leggerezza e la portabilità: il design è oltretutto dotato di linee morbide e un display nitido e brillante, tutti indizi che lasciano presumere una particolare attenzione di Samsung per un pubblico sempre più esigente.
I nuovi notebook Serie 9 sono accomunati da una serie di caratteristiche che li rendono molto ricercati da chi richiede molta produttività ad un portatile: si parte dall’autonomia estesa della batteria, capace di raggiungere le 12 ore di utilizzo continuato a fronte di una ricarica molto rapida, anche di 90 minuti, grazie al sistema Quick Charge, che nelle intenzioni di Samsung cerca di emulare la stessa tecnologia vista sui suoi smartphone di punta, anche se ovviamente su scala maggiore.
Tra i feature condivisi dai due portatili troviamo anche un’attenzione speciale per la sicurezza: la nuova Security Cam è uno strumento preinstallato che consentirà di ricevere, in caso di furto, fotografie scattate nel luogo in cui è avvenuto il fatto, ricevendole ad un indirizzo e-mail specificato. A questo strumento si aggiunge anche Secret Screen, una finestra nascosta su schermo in cui nessuno a parte l’utente può vedere le operazioni in corso.
Per quanto riguarda i dettagli tecnici dei due laptop, entrambi sono dotati di uno schermo con risoluzione 1920 x 1080 Full HD, e un chipset che può raggiungere a seconda del modello scelto la potenza di Intel Core i7.
Ottima anche la gestione della RAM, che può arrivare a 8 GB, così come è interessante la dotazione di Windows 10, che inizia sempre più a interessare Samsung, come abbiamo potuto vedere nel recente tablet TabPro S.
Due dispositivi, quindi, da tenere strettamente d’occhio per chi cercasse un’alternativa di buon design, funzionalità e velocità nell’esecuzione dei task quotidiani: la Serie 9 di Samsung non è comunque destinata ad esaurirsi con queste uscite, perciò rimanete aggiornati con noi sulle prossime uscite in arrivo nel mondo ultrabook.
Lascia un commento