• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Windows / Guida su come installare Windows 10 Technical Preview da penna USB

Guida su come installare Windows 10 Technical Preview da penna USB

Windows 10 Technical Preview è arrivato ufficialmente per tutti, infatti ricordiamo che questo nuovo sistema operativo è scaricabile gratuitamente per tutti coloro che vorranno far parte del particolare programma di Microsoft, che vi permetterà di accedere al link per il download Windows 10 Technical Preview, come abbiamo visto nell’articolo dedicato.

Oggi come succede molto spesso, vedremo come poter procedere in pochi e semplici passaggi per effettuare l’installazione di Windows 10 direttamente dalla penna USB, come visto anche per  l’installazione di Windows 8.

La procedura per installare Windows 10 da usb non è per nulla difficile, infatti i passaggi da eseguire saranno molto semplici e sopratutto nel giro di pochi minuti riuscirete ad installare Windows 10 da usb senza riscontrare errori o problemi di vario tipo.

come-installare-windows-10-da-penna-usb

Quello che possiamo già dirvi è che si tratta di una prima release e che deve ancora essere ottimizzato, tuttavia quello che possiamo da subito consigliarvi è quello di installare questo nuovo OS su un hard disk alternativo e non utilizzarlo come sistema operativo principale.

PREREQUISITI

Come sempre abbiamo la nostra classica sezione, che vi permetterà di avere a disposizione tutto il materiale necessario per far si che anche questa installazione vada per il meglio.

Per prima cosa dovete ricordare di avere a disposizione una penna USB almeno da 8 Gb di memoria ed inoltre non dovete dimenticare il fatto che comunque sarà cancellato tutto su quest’ultima, una formattazione completa.

Inoltre non dovete dimenticare di scaricare l’immagine ISO di Windows 10, basterà seguire le nostre indicazioni, che vi abbiamo lasciato nel nostro articolo dedicato.

  • Download Windows 10 Technical Preview

Ora l’ultimo passaggio, dobbiamo scaricare il tool che ci permetterà di “scrivere” l’immagine ISO sulla penna USB, basterà scaricare semplicemente il programma di Microsoft Windows 7 USB/DVD Tool, non fatevi ingannare dal nome, perchè è perfettamente compatibile con Windows 10, potrete scaricarlo da qui:

  • Download Windows 7 USB/DVD Tool

Questo è tutto il necessario, vediamo ora come procedere.

PROCEDURA

Vediamo ora i semplici passaggi da effettuare per avviare il procedimento per l’installazione di Windows 10 da penna USB, il tutto sarà davvero molto semplice.

  1. La prima cosa da fare è inserire la penna USB nel PC e poi avviare il programma che abbiamo scaricato in precedenza, ovvero Windows 7 USB/DVD Tool.Windows 7 USB DVD tools screen 2
  2. Una volta avviato ci verrà chiesto di inserire la fonte da dove leggere l’immagine ISO, in questo caso di Windows 10.
  3. Dopo aver dato le dovute indicazioni, procediamo con la selezione della nostra penna USB, grazie al comando USB Device.
  4. Ora ci verrà indicata la penna USB che potremmo utilizzare e lo spazio disponibile su di essa.
  5. Fatto questo premiamo sulla dicitura Begin Copying per iniziare la scrittura dell’ISO sulla penna USB.
  6. Finito anche questo passaggio, siamo pronti per utilizzare la nostra penna USB per installare Windows 10.

CONCLUSIONI

Abbiamo visto ora tutti i passaggi a disposizione che dobbiamo effettuare per far si che tutto vada per il meglio, ora infatti basterà entrare nel BIOS e selezionare la voce dedicata alla modalità di boot, quindi di avvio e selezionare la voce dedicata alla nostra penna avviabile USB.

Come sempre abbiamo cercato di fare qualcosa di davvero molto semplice che potrete fare con un po’di pazienza e calma, sopratutto per l’assenza di un lettore DVD, oppure semplicemente vi trovate più comodi utilizzando questa procedura, che come abbiamo visto è davvero molto semplice.

Quindi per qualsiasi problematica relativa alla nostra guida per installare Windows 10 da USB o per qualsiasi dubbio non esitate a farci qualche domanda e non dimenticate di commentare l’articolo per farci sapere com’è andata.

4 Ottobre 2014 Archiviato in:Windows

Pasquale Mastromattei

Blogger e SEO Senior, sono un grande appassionato di smartphone. Amo risolvere i problemi informatici e compilare delle guide che rendano efficiente il rapporto con la tecnologia.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Pascalone19 dice

    18 Agosto 2015 alle 01:20

    Ciao Gianni, ti dovrebbe dare comunque la possibilità di avviarla, se non come penna, come hard disk, dovrebbe leggerlo il UEFI.

    Rispondi
    • gianni sarnataro dice

      18 Agosto 2015 alle 16:37

      Grazie per la tua premura
      L ho trovata finalmente.,ma adesso ho un altro problema.
      Quando faccio partire la pennetta dal boot vedo si la schermata di installazione, ma non posso muovere il mouse perché non funziona e quindi non riesco a selezionare niente
      Puoi darmi consigli?
      Grazie

      Rispondi
      • Pascalone19 dice

        20 Agosto 2015 alle 15:43

        Gianni, prova a cambiare porta del mouse, altrimenti con un po’di pazienza dovrai utilizzare la tastiera.

        Rispondi
  2. gianni sarnataro dice

    14 Agosto 2015 alle 21:00

    Salve
    Ho seguito la vostra guida
    Il mio PC non ha il bios ma uefi
    Per selezionare la penna usb in modo da farla partire al boot,
    come faccio?
    Grazie

    Rispondi
  3. Andrei Adascalitei dice

    7 Maggio 2015 alle 15:20

    Non trovo l’opzione usb nel bios in boot,nn la trovo

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      7 Maggio 2015 alle 17:04

      Ciao devi provare a vedere se la penna non ti viene identificata come hard disk.

      Rispondi
  4. Fra59 dice

    19 Ottobre 2014 alle 21:40

    Ciao,una domanda.
    Ma prima bisogna fare il backup dei drivers? Grazie

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      20 Ottobre 2014 alle 10:47

      Ciao in teoria nessun’backup dei driver, anche perchè dipende dove vai ad installarlo.

      Rispondi
  5. Pascalone19 dice

    7 Ottobre 2014 alle 00:55

    Ciao come hai formattato la tua penna USB?

    Rispondi
  6. Dip Corner dice

    6 Ottobre 2014 alle 23:15

    Ma c’è una scadenza ?
    Si può poi tenere come SO fisso sul proprio PC?

    Un saluto

    Rispondi
    • Pascalone19 dice

      7 Ottobre 2014 alle 00:54

      Ciao non ci sono scadenze, fino al momento del rilascio ufficiale.

      Rispondi
  7. ElSfiggy dice

    5 Ottobre 2014 alle 12:44

    Non mi funziona…quando faccio : Begin Copying : mi dice nello status, We were unable to copy your files. Please check your USB device and selected ISO file and try again…. Non capico che devo fare, ho provato di tutto ma continua a dirmi cosi…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Windows

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy