• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Windows / Come forzare l’aggiornamento a Windows 10

Come forzare l’aggiornamento a Windows 10

Windows 10 finalmente oggi vede la luce, pronto ad essere installato su miliardi di dispositivi da qui ai prossimi mesi, prefigurando delle conseguenze imprevedibili negli attuali assetti di forze sia nel mondo desktop che in quello Mobile.

Molti di voi saranno spaesati dall’arrivo del nuovo sistema operativo di Microsoft, ma noi di TecnoYouth vi veniamo subito incontro e come promesso ecco arrivare la prima guida per poter installare Windows 10 sul vostro PC qualora stiate trovando problemi con la procedura di aggiornamento.

Come forzare l'aggiornamento a Windows 10

 

In particolare due sono gli scenari possibili, a seconda che abbiate o meno ricevuto la notifica di aggiornamento a Windows 10.

Vediamoli insieme:

SE NON AVETE RICEVUTO LA NOTIFICA DI AGGIORNAMENTO

Quello che dovrete fare è:

METODO 1

  1. Nella cronologia degli aggiornamenti del sistema operativo, verificare di aver scaricato ed installato l’aggiornamento KB3035583
  2. Andare in C:\Windows\System32\GWX e fare un doppio click sul file gwx.exe
  3. Attendere alcuni minuti

METODO 2

  1. Scrivere cmd nella barra di ricerca
  2. Avviare con privilegi da amministratore il file così trovato
  3. Eseguire il comando C:\Windows\System32\GWX\GWX.exe /tasklaunch
  4. Eseguire anche il comando C:\Windows\System32\GWX\GWXConfigManager.exe /RefreshConfig
  5. Attendere alcuni minuti

SE AVETE RICEVUTO LA NOTIFICA DI AGGIORNAMENTO MA QUESTO NON VIENE SCARICATO

Quello che dovrete fare è:

  1. Andare in C:\Windows\SoftwareDistribution\Download
  2. Cancellare tutti i file presenti
  3. Avviare Windows Update
  4. Scrivere cmd nella barra di ricerca
  5. Eseguire con privilegi da amministratore il file così trovato
  6. Scrivere (ma senza premere Invio alla fine per eseguire il comando) wuauclt.exe /updatenow
  7. Effettuare una ricerca degli aggiornamenti
  8. Premere ora Invio nel prompt dei comandi per eseguire il comando scritto ma non eseguito in precedenza al punto 6
  9. Attendete il download

Download Windows 10 PC

 

E voi cosa ne pensate? Avete avuto bisogno di questa guida? Fatecelo sapere nei commenti, senza esitare a chiedere qualora abbiate qualsiasi dubbio, ma soprattutto continuate a seguire TecnoYouth per ricevere sempre le ultime news, guide e recensioni dal mondo Windows.

A breve è in arrivo una guida per creare un supporto di installazione di Windows 10.

29 Luglio 2015 Archiviato in:Windows

Jonathan Blasi

Studente della facoltà di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali.
Nato praticamente con i PC tra le braccia (eh si, un bel peso per un bambino!), credo che essi non abbiano, almeno dal lato hardware, praticamente alcun segreto per me.
Appassionato del mondo Windows ma aperto a tutti i tipi di sistemi, siano essi rappresentati da una bandiera, piuttosto che da un robottino verde o da una mela morsicata.
Negli ultimi due anni mi sono avvicinato con particolare interesse anche al lato mobile di Windows, nel quale nutro grandi speranze.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Roberto Bottelli dice

    3 Agosto 2015 alle 19:13

    Io non ho ricevuto alcun avviso e ho fatto sia il passo 1) che il passo 2)
    attendere alcuni minuti…….. ok ma poi che succede? Grazie

    Rispondi
  2. simone boni dice

    31 Luglio 2015 alle 09:35

    a me fa partire l’installazione ma alla fine quando si riavvia mi rimane sempre Windows 8 e mi dice aggiornamento non riuscito

    Rispondi
    • Jonathan Blasi dice

      31 Luglio 2015 alle 15:27

      Anche a me è successa la stessa cosa, ma in un contesto diverso, quello dell’aggiornamento da una precedente build di Windows 10.

      Prova queste cose:

      1) Fai un ripristino alle impostazioni di fabbrica di Windows 8. Per farlo segui la nostra guida https://www.tecnoyouth.it/guide/ripristinare-windows-8-28531

      2) Prova svuotare la cartella dove Windows ha scaricato l’aggiornamento, in modo che lo reinstalli
      3) Verifica eventuali incompatibilità software e hardware
      4) Arresta il servizio di Windows Update mentre sta scaricando e poi riavvialo
      Insomma provale tutte 😀
      Purtroppo il problema non è facilmente individuabile e potrebbe risiedere in diverse cose, occorre andare per tentativi.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Windows

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy