Anche Windows 10 come Windows 8.1 permette di essere installato in modalità “compatta” detta Compact OS molto utile dal momento che permette di risparmiare circa 6,6 GB di spazio su disco, rivelandosi dunque particolarmente adeguata per coloro che fossero in possesso di dispositivi con un quantitativo di memoria esiguo come 32 GB o 16 GB.
Lo spazio che è possibile recuperare deriva in parte dalla compressione dei file ed in un’altra buona parte dall’assenza di una partizione di ripristino.
Vediamo dunque come fare.
Quello che dovrete fare per installare Windows 10 in modalità Compact OS è:
- Creare (qualora non lo abbiate già) un supporto di installazione di Windows 10 tramite penna USB, seguendo la nostra apposita guida LINK
- Scaricare e copiare il seguente file nella chiavetta USB LINK
- Impostare ora da BIOS del dispositivo che volete formattare, la penna USB come unità di avvio primario (la modalità per farlo potrebbe cambiare a seconda del modello della vostra macchina, pertanto qualora non siate pratici con le voci del BIOS vi invitiamo a fare una ricerca sul web)
- Riavviare il dispositivo che volete formattare
- Non appena sarà partito il boot da penna USB vi apparirà la schermata di installazione di Windows 10
- Selezionare Ripristina il computer
- Selezionare ora Risoluzione dei problemi, quindi Opzioni Avanzate, infine Prompt dei comandi
- Nel prompt digitare diskpart e premere Invio
- Digitare ora il comando list vol: per poter visualizzare la lettera identificativa nella penna USB (esempio C)
- Digitare ora il comando diskpart /s C:\CreatePartitions-UEFI.txt ricordando di sostituire a “C” la lettera corrispondente alla vostra chiavetta USB e aspettate il termine della procedura
- Installare dunque Windows eseguendo il comando DISM /Apply-Image /ImageFile:C:\sources\install.wim /index:1 /ApplyDir:W\/Compact ricordando sempre di sostituire a “C” la lettera corrispondente alla vostra chiavetta USB
- Eseguire poi il comando bcdboot W:\Windows
- Chiudere il Prompt dei comandi e riavviare il PC
- Al riavvio visualizzerete la schermata di configurazione di Windows al completamento della quale avrete installato la versione compatta di Windows 10, come potrete verificare in seguito dallo spazio disponibile sul vostro disco.
ATTENZIONE: Nessuno della redazione di TecnoYouth si assume la responsabilità per un esito negativo della procedura sopra descritta
Fateci sapere come è andata la procedura e sopratutto se avete riscontrato qualche problema, per quanto riguarda la nostra guida, cercheremo di aiutarvi, nel caso in cui fosse andato storto qualcosa.
Lascia un commento