• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Windows / Come installare una versione “compatta” di Windows 10 risparmiando spazio su disco

Come installare una versione “compatta” di Windows 10 risparmiando spazio su disco

Anche Windows 10 come Windows 8.1 permette di essere installato in modalità “compatta” detta Compact OS molto utile dal momento che permette di risparmiare circa 6,6 GB di spazio su disco, rivelandosi dunque particolarmente adeguata per coloro che fossero in possesso di dispositivi con un quantitativo di memoria esiguo come 32 GB o 16 GB.

Lo spazio che è possibile recuperare deriva in parte dalla compressione dei file ed in un’altra buona parte dall’assenza di una partizione di ripristino.

Vediamo dunque come fare.

Windows 10 compact

Quello che dovrete fare per installare Windows 10 in modalità Compact OS è:

  1. Creare (qualora non lo abbiate già) un supporto di installazione di Windows 10 tramite penna USB, seguendo la nostra apposita guida LINK
  2. Scaricare e copiare il seguente file nella chiavetta USB LINK
  3. Impostare ora da BIOS del dispositivo che volete formattare, la penna USB come unità di avvio primario (la modalità per farlo potrebbe cambiare a seconda del modello della vostra macchina, pertanto qualora non siate pratici con le voci del BIOS vi invitiamo a fare una ricerca sul web)
  4. Riavviare il dispositivo che volete formattare
  5. Non appena sarà partito il boot da penna USB vi apparirà la schermata di installazione di Windows 10
  6. Selezionare Ripristina il computer
  7. Selezionare ora Risoluzione dei problemi, quindi Opzioni Avanzate, infine Prompt dei comandi
  8. Nel prompt digitare diskpart e premere Invio
  9. Digitare ora il comando list vol: per poter visualizzare la lettera identificativa nella penna USB (esempio C)
  10. Digitare ora il comando diskpart /s C:\CreatePartitions-UEFI.txt ricordando di sostituire a “C” la lettera corrispondente alla vostra chiavetta USB e aspettate il termine della procedura
  11. Installare dunque Windows eseguendo il comando DISM /Apply-Image /ImageFile:C:\sources\install.wim /index:1 /ApplyDir:W\/Compact ricordando sempre di sostituire a “C” la lettera corrispondente alla vostra chiavetta USB
  12. Eseguire poi il comando bcdboot W:\Windows
  13. Chiudere il Prompt dei comandi e riavviare il PC
  14. Al riavvio visualizzerete la schermata di configurazione di Windows al completamento della quale avrete installato la versione compatta di Windows 10, come potrete verificare in seguito dallo spazio disponibile sul vostro disco.

Windows 10 compatto

ATTENZIONE: Nessuno della redazione di TecnoYouth si assume la responsabilità per un esito negativo della procedura sopra descritta

Fateci sapere come è andata la procedura e sopratutto se avete riscontrato qualche problema, per quanto riguarda la nostra guida, cercheremo di aiutarvi, nel caso in cui fosse andato storto qualcosa.

9 Ottobre 2015 Archiviato in:Windows

Jonathan Blasi

Studente della facoltà di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali.
Nato praticamente con i PC tra le braccia (eh si, un bel peso per un bambino!), credo che essi non abbiano, almeno dal lato hardware, praticamente alcun segreto per me.
Appassionato del mondo Windows ma aperto a tutti i tipi di sistemi, siano essi rappresentati da una bandiera, piuttosto che da un robottino verde o da una mela morsicata.
Negli ultimi due anni mi sono avvicinato con particolare interesse anche al lato mobile di Windows, nel quale nutro grandi speranze.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Windows

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy