• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Windows / Come ripristinare le icone di Windows 10 che non vengono visualizzare correttamente

Come ripristinare le icone di Windows 10 che non vengono visualizzare correttamente

Bentornati lettori all’appuntamento con le guide per Windows 10 di TecnoYouth, le quali vi aiuteranno ad ottimizzare al meglio il nuovo sistema operativo di Microsoft.
La soluzione che andremo a proporvi oggi riguarda un problema piuttosto comunque, che affligge diverse versioni di Windows e che comporta la corruzione della cache delle icone impedendone la corretta visualizzazione.
ripristinare le icone di Windows 10
Vi è mai capitato ad un avvio del PC di trovare delle icone totalmente bianche quando invece sino alla volta precedente tutto funzionava perfettamente e le icone mostravano regolarmente le loro immagini?
Se siete afflitti da questo problema, quello che dovrete fare è:
  1. Digitare nella casella di ricerca in basso a sinistra Pannello di controllo
  2. Cliccare sulla voce così individuata
  3. Selezionare Aspetto e personalizzazione
  4. Selezionare Opzioni Esplora file
  5. Andare nella scheda Visualizzazione ed effettuare le seguenti operazioni:
  6. Mettere il segno di spunta alla voce Visualizza cartelle, file e unità nascosti

    Icone corrotte Windows 10

    Esempio di icona corrotta

  7. Togliere il segno di spunta alla voce Nascondi i file protetti di sistema (consigliato)
  8. Cliccare quindi su OK
  9. Digitare sulla tastiera i tasti Windows + R contemporaneamente in modo da avviare Esegui
  10. Digitare nella casella %localappdata%
  11. Premere Invio
  12. Nella cartella che così di aprirà, cercare il file IconCache.db
  13. Eliminare in suddetto file
  14. Chiudere tutto e riavviare il PC
  15. All’avvio il problema dovrebbe essere risolto definitivamente

Nel prossimo appuntamento vi mostreremo come ripristinare invece le icone delle app che non vengono visualizzate correttamente su Windows 10 Mobile, continuate a seguirci.

Intanto vi ricordiamo che moltissime novità sono in arrivo a partire dal prossimo anno per Windows 10, se non volete perdervele cominciate a scaricare la prima build del nuovo aggiornamento Redstone che verrà rilasciato a partire dalla metà di questo nuovo 2016.

E voi cosa ne pensate? Avete avuto problemi di visualizzazione delle icone su Windows 10? Avete risolto usando la nostra guida? Fatecelo sapere nei commenti, ma soprattutto continuate a seguire TecnoYouth.

14 Gennaio 2016 Archiviato in:Windows

Jonathan Blasi

Studente della facoltà di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali.
Nato praticamente con i PC tra le braccia (eh si, un bel peso per un bambino!), credo che essi non abbiano, almeno dal lato hardware, praticamente alcun segreto per me.
Appassionato del mondo Windows ma aperto a tutti i tipi di sistemi, siano essi rappresentati da una bandiera, piuttosto che da un robottino verde o da una mela morsicata.
Negli ultimi due anni mi sono avvicinato con particolare interesse anche al lato mobile di Windows, nel quale nutro grandi speranze.

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Massimiliano Simone dice

    12 Marzo 2018 alle 15:25

    Ciao, il mio problema non è su tutte le icone, ma solo su quelle di Office 2016. Ho provato comunque a seguire questa procedura (anche se non è precisa per la mia versione di windows) ma il problema è rimasto.

    Rispondi
    • Pasquale Mastromattei dice

      12 Marzo 2018 alle 16:20

      Ciao Massimiliano, di preciso potresti farmi vedere un’immagine, così da capire effettivamente qual è il tuo problema?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Windows

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy