
- Digitare nella casella di ricerca in basso a sinistra Pannello di controllo
- Cliccare sulla voce così individuata
- Selezionare Aspetto e personalizzazione
- Selezionare Opzioni Esplora file
- Andare nella scheda Visualizzazione ed effettuare le seguenti operazioni:
- Mettere il segno di spunta alla voce Visualizza cartelle, file e unità nascosti
Esempio di icona corrotta
- Togliere il segno di spunta alla voce Nascondi i file protetti di sistema (consigliato)
- Cliccare quindi su OK
- Digitare sulla tastiera i tasti Windows + R contemporaneamente in modo da avviare Esegui
- Digitare nella casella %localappdata%
- Premere Invio
- Nella cartella che così di aprirà, cercare il file IconCache.db
- Eliminare in suddetto file
- Chiudere tutto e riavviare il PC
- All’avvio il problema dovrebbe essere risolto definitivamente
Nel prossimo appuntamento vi mostreremo come ripristinare invece le icone delle app che non vengono visualizzate correttamente su Windows 10 Mobile, continuate a seguirci.
Intanto vi ricordiamo che moltissime novità sono in arrivo a partire dal prossimo anno per Windows 10, se non volete perdervele cominciate a scaricare la prima build del nuovo aggiornamento Redstone che verrà rilasciato a partire dalla metà di questo nuovo 2016.
E voi cosa ne pensate? Avete avuto problemi di visualizzazione delle icone su Windows 10? Avete risolto usando la nostra guida? Fatecelo sapere nei commenti, ma soprattutto continuate a seguire TecnoYouth.
Ciao, il mio problema non è su tutte le icone, ma solo su quelle di Office 2016. Ho provato comunque a seguire questa procedura (anche se non è precisa per la mia versione di windows) ma il problema è rimasto.
Ciao Massimiliano, di preciso potresti farmi vedere un’immagine, così da capire effettivamente qual è il tuo problema?