E’ finalmente arrivata una notizia di grande interesse per gli appassionati delle custom ROM, ovvero versioni modificate del sistema operativo installato di default su alcuni terminali, arricchite con feature aggiuntivi, temi più espressivi e colorati, oppure un’interfaccia grafica più moderna.
Anche il sistema operativo Windows Phone potrà a breve avere a disposizione le sue ROM personalizzate: una mossa che per molti ha dell’incredibile, essendo da sempre nota la policy di Microsoft, che tiene in particolar modo alla relativa chiusura del proprio codice, contro eventuali tentativi di modifica non autorizzata.
La novità arriva grazie alla recente release di Windows Phone Internals, strumento capace di cambiare letteralmente il modo di operare di molti creatori di custom ROM; grazie ad esso è infatti possibile applicare a Windows Phone diverse operazioni conosciute in ambito Android e nei sistemi operativi basati su Linux: rootare il device, flashare nuove ROM e accedere al bootloader sbloccato.
La prima ROM ottenuta tramite questo interessante strumento, favorito dall’interesse delle grandi community di sviluppo mobile come XDA, è dedicata a Lumia 625, aggiornato a Windows Phone 8.1. E’ disponibile presso il forum WindowsMania.pl, community dedicata al sistema operativo di casa Microsoft in tutte le sue forme, e contiene alcuni interessanti ritocchi a livello estetico e la rimozione di applicazioni “indesiderate”, installate da terze parti.
L’installazione di ROM custom, per quanto si tratti di un’operazione che tende a far decadere la garanzia del device, essendo particolarmente mal vista da Microsoft, è un settore in grande crescita, e che in futuro potrebbe portare anche a “cucinare” ROM per Windows 10 Mobile, segnando una grande svolta nel mondo del modding; e contribuendo allo stesso tempo a una migliore comprensione dei funzionamenti del sistema operativo della casa di Redmond, finora poco suscettibile alle modifiche da parte di sviluppatori estranei.
Staremo quindi a vedere come evolverà il mondo delle ROM personalizzate grazie a questo nuovo input, in attesa di annunci futuri, da parte degli sviluppatori, in merito a nuove suite di strumenti e piattaforme di modding di alto livello anche per il nuovo Windows 10 Mobile.
Lascia un commento