• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Windows / Windows 10 Build 14257 rilasciata da Microsoft per gli Insider

Windows 10 Build 14257 rilasciata da Microsoft per gli Insider

Microsoft nel corso della notte ha rilasciato la nuova Windows 10 build 14257 agli Insider del ramo fast. Sempre più build, sempre più ottimizzazione e sempre meno novità, o almeno per il momento, dato che il team di Edge ha ad esempio affermato che sono in programma diverse nuove funzioni per il browser di Windows 10 che miglioreranno nettamente la già ottima esperienza d’uso, ma per questo ci sarà ancora da aspettare.

Windows 10 Build 14257

COME INSTALLARE WINDOWS 10 BUILD 11102 REDSTONE

Per installare Windows 10 Insider Preview BUILD 14251 dovrete:

  1. Cliccare su Start
  2. Selezionare Impostazioni
  3. Cliccare su Aggiornamento e sicurezza
  4. Selezionare Windows Update
  5. Cliccare su Opzioni Avanzate
  6. Selezionare la modalità Fast di ricezione di nuove build Insider Preview presente nel riquadro Ricevi le build Insider
  7. Tornare indietro
  8. Effettuare una verifica degli aggiornamenti disponibili
  9. Cliccare su Installa
  10. Attendere a questo punto le opzioni di download ed installazione, tenendo presente che tali operazioni potrebbero richiedere anche diverse ore a seconda della velocità della vostra connessione internet e a seconda delle prestazioni della macchina sulla quale è installato Windows.

N.B. Ovviamente qualora abbiate già effettuato le operazioni descritte nei punti da 5 a 7 già una volta in passato, vi basterà effettuare direttamente una ricerca degli aggiornamenti tramite Windows Update.

NOVITA’ IN QUESTA VERSIONE

Nessuna novità presente, solo attività di ottimizzazione e bug fixing, in particolare:

Il pulsante Connetti ora appare correttamente nel Centro Notifiche.

I tool di sviluppo di Edge si caricano correttamente premendo F12.

Corretto il problema delle app suggerite che venivano mostrate sul menu Start anche se la relativa opzione era spuntata.

Corretto un problema con l’opzione “Visualizza opzioni, suggerimenti e altro nella schermata di blocco” che ogni tanto tornava all’immagine default.

Corretto un problema per cui la posizione delle icone del desktop era sballata dopo aver cambiato i valori dei DPI.

Corretto un problema per cui incollando file tramite CTRL-V o tasto destro all’interno di un file ZIP non succedeva niente.

Corretto il problema dei crash delle app dovuto a un cambio nella gestione della memoria.

Avete già installato questa build di Windows 10? Fatecelo sapere nei commenti e soprattutto nel caso in cui l’avete installata, diteci la vostra.

4 Febbraio 2016 Archiviato in:Windows

Jonathan Blasi

Studente della facoltà di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali.
Nato praticamente con i PC tra le braccia (eh si, un bel peso per un bambino!), credo che essi non abbiano, almeno dal lato hardware, praticamente alcun segreto per me.
Appassionato del mondo Windows ma aperto a tutti i tipi di sistemi, siano essi rappresentati da una bandiera, piuttosto che da un robottino verde o da una mela morsicata.
Negli ultimi due anni mi sono avvicinato con particolare interesse anche al lato mobile di Windows, nel quale nutro grandi speranze.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Windows

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy