• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / PC / Windows / Windows 10 rappresenta l’ultimo stadio evolutivo della storia di Windows

Windows 10 rappresenta l’ultimo stadio evolutivo della storia di Windows

Microsoft Corporation e Windows, un’azienda ed un prodotto legati indissolubilmente da oltre 30 anni.

Era il lontano 1985 quando  Microsoft diede vita a Windows, quel particolare sistema operativo che stando alla formula di Bill Gates “un computer in ogni casa” avrebbe dovuto cambiare nel lontano futuro dapprima il modo di concepire la tecnologia e il modo di rapportarsi ad essa e in un secondo momento, il mondo stesso di utilizzare il computer.

Oggi nel 2015, a distanza di diversi decenni da allora, possiamo dire che certamente queste immani ambizioni sono state concretizzate.

Certo la Microsoft di allora non è più quella di oggi così come il primo Windows non è certamente quello che troviamo oggi installato nei nostri PC in casa.

Da Windows 1.0 a Windows 10, 30 anni di evoluzione e adattamento, 30 anni di conquiste ma anche di passi falsi, come poi in fondo è giusto che sia.

Ma a parte i benefici volti praticamente all’intera popolazione mondiale, qual’è però il beneficio di questi lunghissimi anni di evoluzione che Windows ha conseguito per se stesso?

In primo luogo, quello di diventare un SO adattabile, installabile ed eseguibile in praticamente qualsiasi dispositivo informatico, un sistema operativo che ora può progredire, modificando ed aggiornando di volta in volta solo alcune parti di se stesso.

In secondo luogo invece l’onnipresenza di Windows ha consentito che questo si creasse una sorta di reputazione, nel bene o nel male, che ha consentito di farlo conoscere e diventare familiare praticamente per tutti.

E questo ci porta ad oggi e a Windows 10.

Windows 10

Come dice Microsoft stessa “Windows 10 non è per tutti, ma per ognuno di noi“, è l’ultima incarnazione della storia di Windows così come lo conosciamo: da ora in poi niente sarà più come prima. 

Il futuro di Windows non è in discussione, sia ben inteso, quello che cambia è il modo di concepire il sistema operativo stesso, che negli intenti di Microsoft sarà modulare, consentendo di aggiornarlo e di aggiungere nuove funzioni slegandosi totalmente dal concetto della nomenclatura progressiva che lo ha caratterizzato nel corso della sua lunga storia.

Il flusso costante di aggiornamenti, prenderà il posto della classiche Major Release, che sino ad ora contraddistinguevano un distacco più o meno rilevante con la versione precedente nell’immaginario collettivo, associandosi a qualcosa che è simbolo di produttività (Windows XP) o a volte a qualcosa che è simbolo di passi falsi o di visioni troppo ambiziose, a seconda di quale lato della medaglia di preferisca vedere(Windows Vista).

Ora stiamo rilasciando Windows 10, dal momento che Windows 10 è l’ultima versione di Windows, stiamo ancora tutti lavorando su Windows 10

In conclusione, di cosa ci aspetti nel futuro, è ancora prematuro parlarne, ma sicuramente Microsoft sta delineando una strada precisa e non possiamo fare altro che augurarle che sia una strada in discesa e priva di ostacoli.

9 Maggio 2015 Archiviato in:Windows

Jonathan Blasi

Studente della facoltà di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali.
Nato praticamente con i PC tra le braccia (eh si, un bel peso per un bambino!), credo che essi non abbiano, almeno dal lato hardware, praticamente alcun segreto per me.
Appassionato del mondo Windows ma aperto a tutti i tipi di sistemi, siano essi rappresentati da una bandiera, piuttosto che da un robottino verde o da una mela morsicata.
Negli ultimi due anni mi sono avvicinato con particolare interesse anche al lato mobile di Windows, nel quale nutro grandi speranze.

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Windows

Footer

Tecnoyouth.it P.IVA-02802870598
  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy