Nonostante sui tabloid e sui magazine online rimbalzi senza sosta, in questi giorni, il nome di iPhone 6, assieme ai nuovi arrivi di casa Google, tra cui l’atteso Android L, BlackBerry, in sordina, si prepara a portare all’attenzione degli utenti un nuovo modello di smartphone, alquanto curioso per design e fattore di forma complessivo.
Il nuovo modello di device prenderà il nome di BlackBerry Passport, e le sue prime specifiche sono state recentemente rivelate al noto Wall Street Journal. Malgrado ora imperversi l’offerta Apple, BlackBerry è sicuramente un elemento da prendere in considerazione, grazie all’inusuale display di forma quadrata, tendente ai 4,5 pollici, in aggiunta ad una tastiera fisica di tipo QWERTY, un ritorno non da poco in un panorama dominato da tastiere virtuali.
Già da tali particolari si possono facilmente intuire gli scopi per cui BlackBerry Passport è stato creato: facilitare la rapidità di scrittura e di accesso alle applicazioni, ma cerchiamo di scoprire di più su questo curioso device.
Passport verrà inoltre proposto a livello mondiale, fatto inedito dall’uscita dell’ultimo dispositivo dotato del sistema operativo aggiornato alla versione 10, che però- per via dell’incalzante marcia di Android e iOS- venne snobbato, causando al brand alquanta sfortuna.
Delle caratteristiche di questo device non è stato rivelato alcun dato saliente, se non l’estrema leggibilità degli appunti virtuali o degli ebook che si stanno leggendo (fino a 60 caratteri/riga), una buona connettività generale e, non ultima, un’autonomia batteria particolarmente evoluta, rispetto ad altri smartphone.
BlackBerry Passport prevede nei prossimi giorni un rapido debutto in Canada (Toronto), Inghilterra (Londra) e Dubai; dopodiché la sua diffusione sarà progressivamente estesa all’Europa; tutto questo augurandoci di poter vedere nuovamente brillare un brand convincente e tecnicamente valido, ma purtroppo affossato nel tempo dai concorrenti.
Speriamo che il prezzo a cui verrà venduto il device, non sia troppo alto e che comunque permetterà al nuovo smartphone di essere competitivo sopratutto nell’ambito dedicato al rapporto prezzo prestazioni.
Lascia un commento