Un phablet di nuova generazione che ci permette di eseguire operazioni inedite grazie ad un hardware mai visto fino ad oggi su un dispositivo mobile: è questa la premessa di Holofone Phablet, frutto dell’opera di una società californiana, Akyumen, di cui in pochi al momento avranno sentito parlare, ma sicuramente in grado di promettere molto per il futuro da questo punto di vista.
L’originalità è al centro del nuovo Holofone Phablet, che già dal nome sembra suggerirci un accostamento all’olografia: questo smartphone 7 pollici integra infatti un proiettore HD per mostrare su superfici estese video, immagini e presentazioni grafiche, senza tralasciare il fatto che è in grado di eseguire in dual boot due sistemi operativi, Windows 10 Microsoft e Android 5.1.1. Lollipop di casa Google.
Un phablet che già a partire da queste specifiche stupirà certamente molti, ma che si rivela ancora più stupefacente se consideriamo la dotazione hardware: un chipset a 4 core Intel Atom Z8300, 128 GB di memoria espandibile e 4 GB di RAM, valori che riflettono la sua predisposizione ad essere simile ad un piccolo notebook.
Anche le fotocamere rientrano negli standard del momento (rispettivamente da 13 e 5 megapixel) e la dotazione in termini di connettività non si risparmia il LTE e una porta USB Type-C.
L’attenzione per Holofone Phablet è ovviamente concentrata sul piccolo proiettore integrato, con ottiche 35 lumen capaci di emulare una proiezione di qualità HD, resa possibile dall’ampio schermo.
Un display così grande non è certamente una coincidenza: è proprio la presenza di un OS come Windows 10, che richiede abbastanza spazio su schermo per essere eseguito alla perfezione, che ha concesso a Holofone di essere così imponente.
Al momento, questo innovativo device è disponibile esclusivamente sul sito ufficiale di Akyumen, direttamente dalla sezione “Product”.
Sono inoltre diversi gli accessori compresi nella confezione, tra cui una penna stilo che ricorda da vicino un avanzatissimo mini-telecomando con microfono built-in e ricezione telefonica; uno stand con comparto batteria, controller per il gaming e un buono speaker Bluetooth: sarà proprio Holofone Phablet lo smartphone più multimediale dell’anno?
Lascia un commento