Nuove conferme arrivano direttamente dalla Corea per una delle aziende che in questo periodo si sta facendo notare molto, come avrete ben capito stiamo parlando di LG, che ha percorso un sentiero travagliato nel mondo Android, ma ora sta cercando di mostrare il proprio valore mostrando i progressi che sono stati effettuati.
Al CES 2013, appena concluso non abbiamo visto nuovi device presentati dal produttore, ma altri apparecchi tecnologici, che girano intorno al mondo Android, come display ( Corning ha presentato anche il nuovo Gorilla Glass 3) ecc, facendo capire che avrebbe mostrato qualcosa al prossimo MWC.
Addentriamoci subito nelle voci di corridoio, infatti a quanto pare in questa nuova fiera, non vedremo di certo l’Optimus G2 , device di cui si è sentito parlare e che dovrebbe essere il nuovo top di gamma dell’azienda, ma bensì troveremo uno smartphone differente.
Questo nuovo e segreto smartphone dovrebbe avere un display con una diagonale da ben 5,5 pollici, con risoluzione Full HD, processore Quad core e ben 2 Gb di RAM, l’unica pecca sarà il sistema operativo aggiornato alla versione 4.1.2, noi effettivamente ci aspettavamo almeno l’ultima release, ma staremo a vedere.
Addentriamoci invece ore nelle voci riguardanti il prossimo top di gamma di LG, stiamo parlando dell’Optimus G2, a quanto pare per vederlo dovremmo attendere l’autunno, ma le specifiche tecniche saranno da urlo, infatti parliamo del nuovo processore Qualcomm Snapdragon o la versione 600 o addirittura l’800 dove abbiamo parlato abbondantemente qui, il display sarà da ben 4.7 pollici e con risoluzione Full HD.
Di certo queste specifiche ci fanno ipotizzare che LG sa cercando di competere con le altre aziende che producono device High end, speriamo che questa volta migliori in maniera definitiva il comparto software ed inoltre che velocizzi in maniera definitiva il rilascio di aggiornamenti per questi ottimi device, sulla carta.
Concludiamo dicendo che vedremo all’MWC, anche un nuovo tablet prodotto dalla stessa azienda e che finalmente cercherà di recuperare anche in questo settore, dove non si è fatto notare molto e dove abbiamo visto solo la gamma Optimus Pad nel 2011, speriamo che ci siano grossi cambiamenti ora.
Lascia un commento