Ancora torniamo a parlare di aggiornamenti pare che le aziende in questo periodo si sono ricordate di tutti i propri device e a quanto pare stanno rilasciando una marea di aggiornamenti a livello software sia per i device no brand, che quelli marchiati da un operatore.
Oggi l’azienda in questione è LG, infatti il colosso ha da poco effettuato la transizione ad Android 4.1.2 per LG Optimus L9, si tratta per chi non lo sapesse, del top di gamma per quanto riguarda la fascia media del mercato.
La numerazione passa alla versione V20b ed ecco che a distanza di pochi giorni compare sulla pagina ufficiale dell’azienda anche il rilascio per la versione marchiata Fastweb.
Le migliorie sono le stesse, ma vi riportiamo comunque tutto ciò che riguarda l’aggiornamento, visto che il changelog è stato rilasciato dalla stessa, ecco a voi tutte le novità:
Versione Software: V20b (Fastweb)
– Aggiornamento del sistema operativo a Jelly Bean 4.1.2
– Sbloccato il Bootloader del dispositivo
– Nuova funzione QSlide 2.0 per gestire più applicazioni contemporaneamente sulla stessa schermata
– Nuova funzione Application Link nella sveglia
– Nuova funzione Temi Messaggi per cambiare lo sfondo nelle conversazioni degli SMS
– Nuova funzione Screen Zooming per usare il pinch-to-zoom negli SMS, nelle anteprime della galleria, nelle email, nella rubrica e negli SMS
– Nuova funzione Live Zooming per ingrandire i video in tempo reale usando il pinch-to-zoom
– Nuova funzione “USB Audio” per riprodurre l’audio tramite USB usando le docking station compatibili
– Applicate le più recenti patch di sicurezza Google
– Aggiornata l’applicazione QuickMemo
– Aggiornate diverse applicazioni alla versione più recente
– Nuovo widget meteo AccuWeather
– Rimosse le applicazioni News e Finance di Yahoo!
– Rimossa l’applicazione LG Tag+. E’ possibile scaricarla dall’applicazione “Gestione applicazioni”
Come di consueto poi ci sono le due possibilità per poter installare questo aggiornamento, parliamo del classico OTA, oppure via PC con il programma targato LG e scaricabile dal sito stesso.
AGGIORNAMENTO VIA OTA
Questo tipo di update è il più veloce infatti si effettuerà il tutto tramite il proprio device ed ecco i vari passaggi che in poco tempo vi permetteranno di passare a questa V20b.
Per prima cosa consigliamo di essere collegati ad una rete Wi-Fi, dopo di che andate in Impostazioni – Info sul telefono – Aggiorna Software – Controlla aggiornamenti.
AGGIORNAMENTO VIA PC
Come al solito questo è il tipo di update che consigliamo infatti basterà andare nella sezione supporto del sito LG e scaricare il programma B2C, insieme ad i driver necessari, così che il device venga riconosciuto sia dal PC che dal programma, dopo di che basterà avviare il software e seguire le istruzioni che vi compariranno in video.
Fataci sapere se siete già riusciti a scaricare l tutto e a passare alla versione Jelly Bean, ma sopratutto diteci come vi state trovando e se già avete riscontrato qualche bug o malfunzionamento.
Speriamo che anche la vodafone decida di far uscire jelly bean velocemente :D, non vedo l’ora di avere la Qslyde