In questo periodo di tempo, abbiamo lasciato correre tutte le notizie per quanto riguarda l nuovo Nexus 4 (scheda tecnica) di Google costruito in collaborazione di LG, ma a quanto pare oggi abbiamo deciso di riprendere il filone per farvi un piccolo pensiero riguardante le vendite di questo device.
Questo dispositivo ha fatto parlare molti di se prima della sua uscita ma dopo che è stato commercializzato, si hanno avuto diverse difficoltà, prima per i vari prezzi di cui si nota tutt’altra una grossa differenza, fra i paesi che possono acquistare il device sul Play Store e chi no.
Tuttavia, essa è solo una parte del problema infatti fin da subito ci sono stati diversi problemi, riguardanti la commercializzazione del device, ovvero non si aveva a disposizione tante unità da vendere e molte volte le consegne son ostate ritardate anche di parecchie settimane.
Di certo dopo qualche mese ci aspettavamo vendite da record, ma sono state raggiunte le vendite dei predecessori, i quali però hanno impiegato più tempo rispetto a questo device, infatti parliamo di circa 370mila unità vendute fino ad ora e la cifra non ci spaventa, visto i tanti rumors e l’hype creato con il tempo.
Vediamo in una scaletta i device venduti in questi mesi:
- Ottobre: 70mila
- Novembre: 90mila
- Dicembre: 210mila
Ci aspettavamo di certo molto di più da questo device, ma di certo molti utenti avrebbero voluto acquistarlo, altri l’hanno fatto, ma a quanto pare ci sono problemi di fondo che Google e LG non hanno saputo risolvere.
Di certo sicuramente entrambe le aziende non si sarebbero aspettate tutte queste vendite e la produzione è stata simile a quella effettuati per i predecessori di questo Nexus 4 e la cosa si sta ripercuotendo su questo device.
Come saprete in Italia non è possibile acquistare questo device e questa è un’altra cosa che non abbiamo capito della strategia delle aziende, ma purtroppo anche se fosse stato disponibile non avremo potuto acquistarlo al prezzo imposto da Google.
Speriamo solo che con il passare del tempo avremo più device a disposizione e che LG acceleri in maniera definitiva la produzione di questo device permettendo a tutti gli acquirenti di acquistarlo in maniera semplice e con consegne rapide.
Voi cosa ne pensate di queste vendite, vi è piaciuta questa collaborazione fra Google e LG?
Via
Lascia un commento