Gli smartphone Nokia basati su Android non hanno avuto di certo il successo che l’azienda finlandese si aspettava. Alcuni difetti e nessuna innovazione evidente oltre alla personalizzazione dell’interfaccia utente. Nokia X, X+ e XL rappresentano comunque un progetto che se migliorato ulteriormente potrebbe avere un grande successo.
Nonostante il non grandissimo successo della prima generazione di Nokia basati su Android, Microsoft, la attuale proprietaria della azienda finlandese ha deciso di far uscire una seconda generazione di quest ultimo.
L’annuncio e l’uscita di Nokia X2 sono stati un po’ imprevedibili ed improvvisi, come è successo con l’ultimo rappresentate della famiglia Nexus, logicamente parliamo del Nexus 5.
A livello hardware Nokia X2 non ha mostrato nulla di spettacolare rispetto al predecessore, comunque il successore di Nokia X ha portato con se parecchie novità e features che il primo modello non aveva.
Questo tuttavia lo si può dire ancora per poco; poiché è già in corso il roll-out che porterà su Nokia X, X+ e XL molte features di cui si può percepire la mancanza.
Tra le più importanti è l’App Switcher, che permette di visualizzare tutte le applicazioni in esecuzione sul dispositivo e di avviarne altre, si tratta quindi di un normale sistema di multitasking modificato però a piacere da Nokia.
Con l’update la prima generazione di Nokia basati su Android potrà contare anche su molti dei servizi offerti da Microsoft; stiamo parlando di Outlook.com, OneDrive ed OneNote che si possono risultare utili in molte occasioni.
Con l’aggiornamento inoltre saranno introdotti nativamente gli store di terze parti. Questo permetterà una esperienza di utilizzo più user friendly a detta di Microsoft.
Oltre a questo, gli sviluppatori di Nokia hanno implementato il Nokia Store con nuove funzionalità ma anche con una nuova interfaccia che permetterà di scoprire più velocemente le app che si addicono alle nostre esigenze!
Insomma questo aggiornamento porterà praticamente alla pari Nokia X, X+ ed XL con X2. Non si sa ancora la data precisa del rilascio di questo update ma potrete sempre in qualsiasi momento controllare su:
- Impostazioni > Info sul telefono > Aggiornamento Sistema > Verifica Ora
La mia speranza rimane che ci saranno altri update firmware per questi dispositivi e che Microsoft non abbandoni il progetto, anche se secondo voci di corridoio alcuni device di questa gamma, verranno aggiornati a Windows Phone.
Come grande innamorato di Nokia e di Symbian spero ancora di vedere tra qualche anno un dispositivo top di gamma basato su Android da parte di questa casa produttrice.
Purtroppo ora essendo un progetto agli inizi ci offre poco, ma si sa che non tutto si ottiene subito. Se siete un possessori di Nokia X scriveteci nei commenti qual’è la vostra esperienza e rimanete con noi per altri aggiornamenti!
Lascia un commento