“OnePlus 2 ha un messaggio ben chiaro: crediamo che i migliori prodotti vengano dalle idee migliori, e non da campagne di marketing miliardarie. Riteniamo che “purtroppo le cose stanno così” sia quasi sempre la risposta sbagliata. E soprattutto, pensiamo che le cose migliori vadano condivise.
Questo è OnePlus 2.” Così esordisce OnePlus sul sito ufficiale presentando il suo nuovo dispositivo OnePlus Two.
L’azienda OnePlus non ha bisogno di presentazioni, sappiamo tutti che è un’azienda che ha dimostrato di saper lavorare bene, non senza qualche difetto, ma c’è da considerare che si trova al suo secondo terminale.
La presentazione è avvenuta questa notte alle 4:00 (ora italiana) ed è stata la prima nel suo genere, infatti è stata la prima volta che per presentare un dispositivo, un’azienda si è servita della realtà aumentata, in questo caso dei Cardboard.
Dopo il successo del OnePlus One l’azienda cerca di ripetersi con il suo successore OnePlus Two, mantenendo le stesse politiche di vendita (sistema ad inviti) per riuscire a gestire le vendite in maniera più agevole.
OnePlus Two integrerà un processore Qualcomm Snapdragon 810 v2.1, versione rivista per correggere ed assicurare una migliore dissipazione del calore rispetto alla prima versione che soffriva di eccessivi surriscaldamenti, tuttavia dovrebbe essere qualcosa di simile a quello che abbiamo visto nella recensione di Xiaomi Mi Note Pro.
Il OnePlus Two, come si poteva già aspettare, è un dispositivo di tutto rispetto dal punto di vista hardware che, per la fascia di prezzo alla quale appartiene, non ha rivali:
- Sistema operativo: Android 5.1 Lollipop con Oxygen OS
- Processore: 1.8GHz Snapdragon 810 v2.1
- RAM: 3GB o 4GB LPDDR4 a 1333MHz
- Memoria: 16GB o 64GB non espandibili
- Display: 5.5 pollici, IPS FullHD
- Risoluzione: 1080 x 1920 pixel
- Fotocamera posteriore: 13 MP, Laser Focus, Dual Flash LED, Video 4K, Slow Motion a 720p e 120fps
- Fotocamera anteriore: 5 MP
- Batteria: 3300 mAh
- Dimensioni: 51.8 x 74.9 x 9.85 mm
- Peso: 175 g
- SIM: Dual Sim 4G LTE Dual Standby, Nano-SIM
- Connettività: USB Type-C, Bluetooth, GPS, Wi-Fi
- Reti supportate:
- GSM: 850, 900, 1800, 1900MHz
- WCDMA: Bands: 1/2/5/8
- FDD-LTE: Bands: 1/3/5/7/8/20
Il corpo del telefono si presenta in alluminio e magnesio, con la backcover sostituibile in favore di modelli e materiali differenti, come legno, bamboo e kevlar.
Un punto che potrebbe essere a sfavore per questo OnePlus Two rispetto al suo predecessore è la mancanza del supporto software fornito da CyanogenMod, infatti non si avrà alcuna versione del OnePlus 2 con a bordo CyanogenMod preinstallato, al suo posto troveremo la OxygenOS.
Tra le novità di maggior spicco vediamo il nuovo tipo di connettore USB Type-C reversibile, utile sia per la ricarica del dispositivo, sia per il trasferimento dati (OTG). L’altra estremità del cavo ha un connettore reversibile Type A.
Il nuovo OnePlus 2 presenta anche un tasto fisico frontale (ricorda un po’ Samsung per la forma), che funge da lettore di impronte digitali per lo sblocco sicuro del terminale ed altre operazioni a piacimento. Ai lati del tasto fisico troviamo due tasti soft touch, le loro funzioni possono essere scelte a discrezione dell’utente, grazie alle personalizzazioni integrate nella OxygenOS.
Sul lato sinistro abbiamo l’Alert Slider, si tratta, appunto, di uno slider, con tre posizioni possibili, che consente di gestire la modalità di riproduzione delle notifiche, permettendo le tre scelte presenti in Android Lollipop: nessuna, tutte e prioritarie.
OnePlus 2 sarà disponibile all’acquisto a partire dal giorno 11 agosto in 2 versioni, la prima con 64 GB di memoria e 4 GB di RAM, la seconda con 16 GB di memoria interna e 3 GB di RAM. In un primo momento sarà disponibile ad un prezzo di partenza di 399 Euro per il modello da 64GB e 4GB di RAM.
Successivamente verrà commercializzata anche la seconda versione (più economica) di OnePlus Two, con a bordo 16GB di memoria interna e 3GB di RAM, ad un prezzo di 339 Euro.
Per poterlo acquistare, come anticipato prima, sarà utilizzato il sistema ad inviti come per il OnePlus One. Gli inviti sono ottenibili attraverso sito ufficiale OnePlus, oppure tramite amici che hanno già acquistato un OnePlus 2.
Lascia un commento