• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Home Il lato giovane della tecnologia
  • NEWS
  • Guide Acquisto
    • Guida acquisto monitor PC
  • Telefonia
  • Smartphone
    • Samsung
    • HTC
    • LG
    • Motorola
    • Sony
    • ASUS
    • Huawei
    • Nokia
    • Lenovo
    • Xiaomi
    • Alcatel
    • Wiko
    • Oppo
  • Tablet
    • Acer
    • ASUS
    • Samsung
    • Motorola
    • Kindle Fire
    • Sony
    • Huawei
    • Lenovo
    • Mediacom
  • App
    • Android
    • iOS
  • PC
    • Notebook
    • Hardware
    • Software
    • Accessori e Componenti
    • Windows
    • Web e Social
  • Apple
    • Jailbreak
    • MacBook
    • iPhone
    • iPad
    • Apple Watch
  • Console
    • PS4
    • Xbox One
    • Nintendo
    • PS3
    • Xbox 360
  • Giochi
  • Trucchi
    • Giochi PC
    • Giochi Smartphone
  • Droni
  • Streaming e TV
  • Offerte e Tariffe
    • Telefonia Mobile
    • Fibra e ADSL
    • Pay TV
Ti trovi qui: Home / Smartphone / Oppo A31, nuovo smartphone di fascia media imita Samsung

Oppo A31, nuovo smartphone di fascia media imita Samsung

Diventando col tempo sempre più simili e ispirati alle ultime scelte di Samsung, soprattutto grazie ad un design che tende ad imitare i nuovi smartphone top di gamma in metallo e vetro, anche i device di Oppo si preparano a cambiare “pelle”, sfoggiando un look robusto in un device adeguato ad una fascia di utenza media.

Per sfornare questo smartphone, low-cost ma dotato della giusta protezione da urti e graffi come i veri top di gamma, Oppo ha dovuto limitare lo sforzo teso a rifornire il nuovo A31 di novità e sensori supplementari, creando comunque un dispositivo 4,5 pollici dotato di un processore Qualcomm Snapdragon 410 più che valido, supportato inoltre da Android KitKat.

Oppo A31

Oppo A31, non essendo quindi un concorrente in grado di rivaleggiare con Samsung Galaxy S6 o Alpha (il primo smartphone Samsung in grado di adottare le specifiche in metallo).

Cerca comunque di ritagliarsi un suo spazio dotandosi di un comodo supporto dual SIM (nano e micro), 1 GB di RAM e 8 per lo storage interno, una scelta base che può essere comunque ampliata con SD card, e una doppia fotocamera fronte/retro da 8 e 5 MPX rispettivamente.

L’interfaccia aggiunta, KitKat della sempre presente Google, è stata personalizzata da Oppo con l’introduzione di ColorOS versione 2.0.1., una buona scelta in quanto rivolta ad evidenziare in maniera più appropriata della ROM stock Android le funzioni di energy saving e l’ordine delle icone nella home.

Nonostante non raggiunga le specifiche di un top di gamma, Oppo A31 è comunque una valida scelta per chi è ancora legato ad un contesto di utilizzo “regular”, lasciando magari le applicazioni per il comparto multimediale ad uno dei tanti high-end ora arrivati dopo il MWC 2015.

Consigliamo quindi il nuovo device Oppo a chi sa di voler avere il proprio smartphone sempre con sé senza temere eventuali urti: Oppo A31 è particolarmente adatto agli spostamenti e di certo a partire dalla release date del 17 Aprile prossimo accompagnerà molti utenti che cercano un low cost del tutto affidabile.

12 Aprile 2015 Archiviato in:Smartphone

Roberta Betti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Categorie articolo   

  • Smartphone

Footer

  • Homepage
  • Contattaci
  • Chi Siamo
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy